Comunicati Stampa

Pagliare del Tronto, Elly Schlein ospite alla ''Locanda Cm. 0''

di Redazione Picenotime

Quando la politica incontra il sociale. Una visita inaspettata quanto gradita, quella che la segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein, ha voluto fare oggi a Pagliare del Tronto nonostante un calendario fittissimo di impegni nella giornata picena, dove è stata ospite della "Locanda Cm. 0" e dove si è intrattenuta a pranzo con i ragazzi che vi operano.

“La vostra è una bellissima esperienza quanto preziosa”, ha detto la Schlein rivolta ai ragazzi della Locanda ed indirettamente ad Emidio Mandozzi e Roberta D’Emidio, artefici del progetto sociale della Locanda, con la segretaria del Pd che si mostrata molto interessata alle risposte che i ragazzi hanno dato circa la loro esperienza lavorativa, con la Locanda che ha avuto ed ha l’indubbio merito di aver annullato le distanze con la disabilità.

Bellissimo questo posto – ha detto la Elly nazionale, rivolta ancora ai ragazzi -, e bellissimi anche questi quadri! Li avete fatti voi? Perché Cm.0? Perchè i prodotti sono del vostro orto?”. Non tutti sanno che il nome della Locanda di Pagliare prende spunto non solo dal fatto che i prodotti sono tutti locali (molti dei quali provenienti dall’orto della Locanda), ma anche perché quel “cm.0” sta a suggellare proprio l’annientamento della distanza con la disabilità, come ha poi avuto modo di spiegare Roberta D’Emidio alla segretaria del Pd.

Ad accompagnare la Schlein tutto lo stato maggiore del Pd locale e i quattro candidati piceni del partito alle imminenti elezioni regionali, ovvero Francesco Ameli, Fabiola Diomede, Margherita Sorge ed Enrico Piergalllini, con Matteo Ricci che si è materializzato con un po’ in ritardo.

Siamo quella parte politica – la dichiarazione del candidato presidente Ricci – che testardamente ha messo al centro della propria politica sociale la difesa dei più deboli e dei fragili, ovvero tutto quel mondo fatto di disabilità, dipendenza, invecchiamento, alzheimer, autismo”. Con il problema della salute mentale dato in aumento e oggi ancora troppo sottovalutato quando in Italia si riscontra un caso su sette.

Le cooperative sociali – ha detto ancora Ricci -, svolgono un lavoro encomiabile e vanno aiutate perché svolgono un servizio encomiabile e spesso con margini economici inesistenti, tanto che questo posto dove ci troviamo oggi ne è un esempio calzante”. La Locanda Cm. 0 crocevia, per un giorno, della politica nazionale e regionale.


Riproduzione riservata

Commenti