Folignano, scout impegnati nella pulizia di luoghi pubblici
di Redazione Picenotime
martedì 05 aprile 2016
Nei giorni scorsi cittadini di Villa Pigna nel Comune di Folignano hanno visto dei ragazzi, con un fazzolettone al collo, darsi da fare per ripulire alcuni luoghi di pubblico utilizzo, fermate dell’autobus, muraglioni e marciapiedi: erano gli scout del Folignano1.
Da 30 anni gli scout del gruppo Folignano 1 (quest’anno ricorre il trentennale) colorano il sabato pomeriggio del Comune, svolgendo le proprie attività nel parco intitolato al fondatore “Baden Powell”. Non tutti, però conoscono a fondo i contenuti della proposta scout.
Agli scout non piace parlare, piace agire. Facendo loro la frase “lasciate il mondo un po’ migliore di come l’avete trovato”, alcuni ragazzi più grandi del Reparto, la branca che accoglie preadolescenti, hanno deciso, pennello in mano, di pulire le pensiline delle fermate dell’autobus e di riverniciare alcune pareti del quartiere, recentemente imbrattate da giovani senza bussola.
Per “dare una rinfrescata”, hanno semplicemente usato una combinazione di acqua, solventi, panni, raschietti e buona volontà, dimostrando che, per fare qualcosa di buono, non c’è bisogno di molto denaro ma di spirito d’iniziativa e generosa solidarietà; soprattutto hanno dimostrato che si fa più fatica a lamentarsi piuttosto che essere artefici del cambiamento.
Tutti si sono mostrati contenti ed entusiasti del lavoro, portato avanti come un vero team di professionisti. Riverniciare un muretto, infatti, non è mai stato così divertente. Nell’anno del trentennale del Gruppo, ripartire dal quartiere per dare una “verniciata” non solo simbolica ma anche concreta è un buon segno per tutti, soprattutto quando ad essere protagonisti sono dei ragazzi e giovani che nel loro cammino di crescita hanno già compreso il valore del bene comune, che passa dalla sua tutela e dalla capacità di lavorare in gruppo in armonia.
Il sito www.folignano1.org raccoglie i momenti più intensi vissuti da tutti i ragazzi in 30 anni di attività a partire dai Castorini (fondati nel 2007), passando per i Lupetti, Esploratori fino ad arrivare al Noviziato, al Clan e ai Capi.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
