Consorzio di Tutela Vini Piceni, presentato il progetto ''Li Fi''
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 aprile 2016
Nella conferenza stampa di oggi presso il caffè Meletti di Ascoli Piceno, il Consorzio vini piceni, nelle persone del presidente Angela Velenosi e del direttore Armando Falcioni, ha presentato il progetto LI FI ovvero l’utilizzo di una tecnologia assolutamente innovativa e probabilmente unica nella manifestazione veronese che verrà proposta sullo stand del Consorzio stesso al Vinitaly edizione 2016.
La LI FI (trasmissione di dati per mezzo di sorgente luminosa ), è nata grazie alla collaborazione tra CRC ( centro di ricerca creativo) e ToBe, altra start-up picena, in coerenza con la scelta precisa del Consorzio che per questo Vinitaly ha inteso avvalersi solo di talenti locali. L’uso di questa tecnologia innovativa per l’interattività e la condivisione delle informazioni è stata spiegata alla stampa da Francesco Paolo Russo, amministratore di TO BE srl.
Cosa è la LI FI
224.000 (duecentoventiquattromila) Megabit al secondo. Cento volte più rapido del Wi-Fi e quasi mille volte più veloce della più efficiente linea in fibra ottica disponibile in Italia, tanto da poter scaricare un film in alta definizione, da 1 gigabyte e mezzo, in un battito di ciglia, circa mezzo secondo. La Li-Fi rappresenta lo standard del futuro per la trasmissione dei dati. Un futuro che potrebbe essere anche molto prossimo
La tecnologia Li-Fi, in parole molto semplici, è una sorta di corrispondente ottico del Wi-Fi: le sue frequenze appartengono allo spettro della luce visibile, che oltre alla straordinaria velocità significa addio al conflitto con le trasmissioni radio (e quindi possibilità di utilizzo senza problemi anche in ospedali o in aerei) ed efficienza energetica molto maggiore per i trasmettitori rispetto alle stazioni radio.
Presso lo stand del Consorzio Vini Piceni, quindi , sarà possibile provare questo mezzo innovativo. Sui tablet a disposizione dello stand potranno essere scaricate immagini promozionali sui vini piceni, sul territorio di origine e sui membri della associazione.
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
