Unione dei Comuni della Vallata, 100 mila euro per gli asili nido del territorio
di Redazione Picenotime
venerdì 08 aprile 2016
I cinque sindaci dell'Unione dei Comuni della Vallata – Valerio Lucciarini, Andrea Cardilli, Alessandro Luciani, Francesco Ruggieri, Danile Claudio Ficcadenti - uniscono le forze per destinare 100 mila euro a sostegno degli asili nido presenti nel loro territorio.
“Le politiche dell'infanzia diventano una priorità per l'Unione dei Comuni della Vallata – commenta subito il Presidente dell'Unione, Valerio Lucciarini - Abbiamo destinato 100 mila euro al comparto asili nido, un grosso sostegno ai servizi a sostegno non solo dell'infanzia ma anche per le famiglie, in un momento come questo di difficoltà. Da settembre inizieremo un'attività socio-didattica negli asili nido grazie al servizio omogeneo, con un coordinamento unico e medesimi standard.
In un bilancio di 2 milioni e 300 mila euro, come è stato quello dell'Unione, l'aver stanziato 100 mila euro per i nidi è uno dei punti più alti raggiunti dall'ente che unisce i Comuni della Vallata del Tronto, che configura nelle priorità gli asili nido, servizi ormai molto dispendiosi per un singolo comune. Asili nido pubblici che si trovano a Offida e Castel di Lama, mentre a Spinetoli e a Colli del Tronto sono privati convenzionati.
“Inoltre – specifica il dottor Luigi Ficcadenti, coordinatore d’ambito XX - la Regione Marche ha approvato e ci ha reso partecipi del progetto “Pippi” (da Pippi Calzelunghe), un intervento di sostegno ai minori e alle famiglie. Grazie agli operatori degli asili le famiglie potranno apprendere nuovi modi di essere genitori per i propri figli. Oggi si può parlare di uniformità nel territorio per i servizi dell'infanzia e tra un anno, lo spero, ci ritroveremo qui con risultati importanti”.
I sindaci Cardilli, Luciani, Ruggieri e Ficcadenti, sottolineano il loro interesse a sostenere così le famiglie ma anche la ventina di operatori che lavorano negli asili, uno ogni sette bimbi, e l'importanza di riorganizzare il servizio garantendo uno standard alto. “Il mio – precisa il Sindaco Ficcadenti – è l'unico Comune che non ha un asilo, questo è un investimento sulle nuove generazione per il futuro del territorio. Un modo per far sentire i bambini cittadini della Vallata del Tronto”.
“C'è voluto un periodo di rinnovamento – conclude Lucciarini - tutta l'agenda politica ha però aiutato a non guardare più ai campanili, come si faceva nei periodi economicamente più floridi. Occorre ora valorizzare questo tipo di direttiva dei cinque Comuni che hanno deciso di fare uno sforzo sostenendo così un servizio fondamentale”.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
