Unione dei Comuni della Vallata, 100 mila euro per gli asili nido del territorio
di Redazione Picenotime
venerdì 08 aprile 2016
I cinque sindaci dell'Unione dei Comuni della Vallata – Valerio Lucciarini, Andrea Cardilli, Alessandro Luciani, Francesco Ruggieri, Danile Claudio Ficcadenti - uniscono le forze per destinare 100 mila euro a sostegno degli asili nido presenti nel loro territorio.
“Le politiche dell'infanzia diventano una priorità per l'Unione dei Comuni della Vallata – commenta subito il Presidente dell'Unione, Valerio Lucciarini - Abbiamo destinato 100 mila euro al comparto asili nido, un grosso sostegno ai servizi a sostegno non solo dell'infanzia ma anche per le famiglie, in un momento come questo di difficoltà. Da settembre inizieremo un'attività socio-didattica negli asili nido grazie al servizio omogeneo, con un coordinamento unico e medesimi standard.
In un bilancio di 2 milioni e 300 mila euro, come è stato quello dell'Unione, l'aver stanziato 100 mila euro per i nidi è uno dei punti più alti raggiunti dall'ente che unisce i Comuni della Vallata del Tronto, che configura nelle priorità gli asili nido, servizi ormai molto dispendiosi per un singolo comune. Asili nido pubblici che si trovano a Offida e Castel di Lama, mentre a Spinetoli e a Colli del Tronto sono privati convenzionati.
“Inoltre – specifica il dottor Luigi Ficcadenti, coordinatore d’ambito XX - la Regione Marche ha approvato e ci ha reso partecipi del progetto “Pippi” (da Pippi Calzelunghe), un intervento di sostegno ai minori e alle famiglie. Grazie agli operatori degli asili le famiglie potranno apprendere nuovi modi di essere genitori per i propri figli. Oggi si può parlare di uniformità nel territorio per i servizi dell'infanzia e tra un anno, lo spero, ci ritroveremo qui con risultati importanti”.
I sindaci Cardilli, Luciani, Ruggieri e Ficcadenti, sottolineano il loro interesse a sostenere così le famiglie ma anche la ventina di operatori che lavorano negli asili, uno ogni sette bimbi, e l'importanza di riorganizzare il servizio garantendo uno standard alto. “Il mio – precisa il Sindaco Ficcadenti – è l'unico Comune che non ha un asilo, questo è un investimento sulle nuove generazione per il futuro del territorio. Un modo per far sentire i bambini cittadini della Vallata del Tronto”.
“C'è voluto un periodo di rinnovamento – conclude Lucciarini - tutta l'agenda politica ha però aiutato a non guardare più ai campanili, come si faceva nei periodi economicamente più floridi. Occorre ora valorizzare questo tipo di direttiva dei cinque Comuni che hanno deciso di fare uno sforzo sostenendo così un servizio fondamentale”.
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
