Ascoli Piceno, si chiede una via per i maestri del lavoro
di Redazione Picenotime
martedì 12 aprile 2016
“Anche ad Ascoli si intitoli una via od una piazza ai Maestri del Lavoro di Italia”. Lo ha chiesto il neo console dell'Associazione picena, Amilcare Brugni, al sindaco Guido Castelli, intervenendo presso la sede comunale all'incontro istituzionale di presentazione e saluti del nuovo direttivo del Consolato dei Maestri del Lavoro delle province di Ascoli e Fermo, recentemente insediatosi. Brugni, che anche in questa circostanza era accompagnato dal segretario del sodalizio Alfredo De Marco e dal nuovo dirigente Giorgio Fiori, referente dei rapporti con le istituzioni, ha sottolineato al Sindaco che in Italia sono già 216 i comuni che hanno intitolato una via od una piazza ai Maestri e di questi 12, sono marchigiani ed uno, Castel di Lama, della provincia di Ascoli Piceno.
I Maestri del Lavoro, ha quindi ricordato Brugni, sono coloro che vengono decorati con la “Stella al Merito del Lavoro”, conferita dal Presidente della Repubblica in occasione della festa del 1° Maggio, i quali oltre ad avere compiuto 50 anni di età, di cui almeno 25 di ininterrotta attività lavorativa alle dipendenze di una o più aziende, si sono soprattutto distinti per laboriosità, buona condotta, perizia e sono stati durante la loro carriera lavorativa, di esempio e di supporto per gli altri colleghi. Un'associazione dunque di prestigio ed eccellenza, a cui ne va dato pubblico merito, anche denominando una via od una piazza della città di Ascoli.
E su questo il sindaco Castelli si è dimostrato subito consenziente, confermando la più ampia disponibilità della sua stessa amministrazione ad intraprendere a breve una tale iniziativa. Ma durante il colloquio i rappresentanti del locale consolato hanno avuto modo di trattate con Castelli anche di altre tematiche di comune interesse e lo stesso Sindaco si è in particolare molto interessato alle varie progettualità di interesse sociale dell’associazione, tra cui in particolare il progetto leader dell' “Alternanza scuola-lavoro”, che piace molto ad insegnanti e studenti e che già è stato rinnovato ed è in essere anche per il corrente anno 2016, con la diretta supervisione dell'esperto Giorgio Fiori.
Commenti
Approfondisci

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
