Comunicati Stampa

Vaccarino presidente Cna, soddisfatta la delegazione picena

di Redazione Picenotime

sABATINI E VACCARINO

sABATINI E VACCARINO

sABATINI E VACCARINO

La Cna di Ascoli Piceno esprime soddisfazione per l'elezione di Daniele Vaccarino, imprenditore piemontese del settore della meccanica, a presidente nazionale della Cna.

La delegazione picena presente a Roma ha contribuito fattivamente a questo importante momento della vita democratica e associativa della Cna. La delegazione, guidata dal neopresidente regionale Gino Sabatini, dal vice presidente vicario Luigi Passaretti, dal presidente di Cna Pensionati Marche, Ilario Persiani e dal direttore provinciale Francesco Balloni, ha già esposto al neopresidente nazionale le problematiche e le aspettative che il sud delle Marche nutrono nei confronti di questo nuovo mandato.

"L'amicizia e la condivisione delle strategie per la ripresa della nostra economia che mi legano a Daniele Vaccarino - è il commento a caldo di Gino Sabatini - fanno ben sperare per le importanti azioni che dovremo intraprendere come dirigenza della Cna. Al neopresidente va l'augurio di noi tutti del provinciale di Ascoli e siamo convinti che Daniele sarà sensibile e attento riguardo alle difficoltà del nostro territorio. Come presidente di Cna Marche sono inoltre soddisfatto per la sinergia messa in campo dai presidenti di tutta la nostra regione per giungere a un risultato importante e condiviso, grazie anche la lavoro fatto dal segretario regionale Otello Gregorini".

Nuove modalità innovative per le quali si stanno mettendo in piedi nuove forme di rappresentanza – è il commento del direttore provinciale Francesco Balloni - cercando sempre più di essere accanto all'imprenditore e cercando di farlo insieme ai funzionari e ai dirigenti artigiani. Solo così, studiando insieme i percorsi da mettere in atto, si può essere utili a chi si rappresenta. Nel sistema si stanno avviando nuovi processi per stare insieme e avviare percorsi che possono far innovare anche dando più flessibilità territoriali”.


commenti 0****

Riproduzione riservata