Seminari sul prestito d’onore piceno a Montalto e Pagliare

di Redazione Picenotime

sabato 14 dicembre 2013

Procedure più snelle, più funzionali e semplificate per accedere a finanziamenti tra 25 e 50 mila euro ad un tasso del 3,20%. Il tutto con il supporto di qualificati tutor che assistono gratuitamente i beneficiari. Sono queste alcune delle linee guida del “Prestito d’Onore Piceno” che la Provincia, in sinergia con la società finanziaria “Ottavio Sgariglia Dalmonte” e la Banca Picena Truentina, ha lanciato sul territorio per dare una risposta concreta all'attuale difficile momento congiunturale.

Per far conoscere e spiegare meglio i dettagli tecnici del bando, il Presidente Celani insieme al suo staff sta promuovendo l’importante progetto attraverso alcuni seminari informatici tenutosi finora uno nel capoluogo e due nell’entroterra. I prossimi appuntamenti in calendario sono previsti entrambi nella giornata di Lunedì 16 Dicembre: il primo alle ore 17, nel teatro comunale di Montalto Marche (corso Vittorio Emanuele) alla presenza del primo cittadino Guido Mastrosani; il secondo, alle 21 nella sala consiliare del Palazzetto dello Sport di Pagliare (Spinetoli) alla presenza del sindaco di Spinetoli Angelo Canala e dell’assessore al Lavoro Giulio Ficcadenti. 

Presenti in sala saranno, come sempre, anche i rappresentanti dei due istituti di credito che hanno affiancato l’ente nell’iniziativa e i referenti dei sei tutor  (CIA, CIDEC, Confcommercio, Confindustria, Confartigianato imprese, Casartigiani) che seguiranno gli aspiranti imprenditori nel compimento della parte burocratica.

Un nuovo doppio appuntamento questa volta con protagoniste l’area collinare e la vallata – sottolinea il Presidente Celani il seminario è rivolto a chi, in particolare giovani, cassaintegrati inoccupati, disoccupati, donne occupate over 35 che, coltivando un proprio sogno imprenditoriale, desideri mettersi in gioco realmente sfruttando questa preziosa occasione di finanziamento a condizioni davvero favorevoli. Molte infatti sono le richieste dal territorio così come tante le prospettive di crescita e di rilancio. Inoltre, dopo il ciclo di dicembre, si terrà un’altra serie di seminari in programma in altre località della provincia desiderose di essere informate dell’iniziativa”.

prestito d'onore

prestito d'onore