Comunicati Stampa

A.S.D. Asterix, ad Arquata del Tronto torna la ''Settimana dello Sport''

di Redazione Picenotime

Ad Arquata del Tronto torna la “Settimana dello Sport” organizzata dall’ A.S.D. Asterix, evento ludico-sportivo per bambini. I piccoli atleti potranno praticare del sano e divertente sport all’aperto come calcio, basket, tennis, volley, bici e pattinaggio e imparare anche materie scolastiche come musica e inglese. Dal 12 al 17 Luglio, dalle ore 15.30 alle 19.00, i bambini potranno tornare a divertirsi tutti insieme per una settimana all’insegna della salute e dello svago. 

Siamo contenti di riproporre, a due anni di distanza dalla Festa dello sport, una manifestazione sportiva per tutti i bambini del territorio arquatano - afferma il fondatore Riccardo Spurio -. Mi legano ad Arquata quattro anni d'insegnamento e tantissime esperienze vissute durante il sisma che non potrò mai dimenticare. Il mio intento è soprattutto quello di aiutare con queste iniziative a far ripartire il tessuto sociale di cui il territorio ha molto bisogno. La nostra missione è quella di far crescere i bambini e farli diventare degli adulti sani, sportivi e rispettosi della società civile. Grazie al nostro staff ed ai nostri partner ci stiamo riuscendo”.

Siamo lieti di ospitare la settimana dello sport qui a casa nostra. Per ritornare alla normalità abbiamo bisogno di queste iniziative – dichiara l’assessore allo sport del comune di Arquata del Tronto, Sandro Onesti -. Dobbiamo dare ai nostri bimbi la possibilità di essere spensierati e l’attività sportiva e scolastica è la miglior medicina”.

Sono tante le aziende del territorio che hanno sposato il “Progetto Asterix”, tra cui Fainplast con Roberta Farotti che afferma: “Siamo felici di supportare ancora una volta con Fainplast la comunità di Arquata del Tronto, soprattutto i più giovani, che rappresentano il futuro di questo territorio ricco di tradizione e storia. E quale miglior modo di crescere insieme, se non quello di fare sport? Quindi speriamo che questa festa possa essere un momento di forte coesione e anche divertimento”. Al fianco dei bambini c’è anche Giuliano Tosti che esalta i valori puri e genuini dello sport: ”La Ciam è felice di rivedere finalmente i nostri bambini tornare a vivere lo sport con entusiasmo, energia e guance rosse”. Una nota importante arriva anche da Francesco Macrì, presidente di Estra che parla così di questa iniziativa: ”Abbiamo aderito alla Settimana dello Sport per piacere e non per dovere. Estra sostiene la pratica sportiva dalla sua costituzione ed in ogni suo territorio. Il motivo è semplice: pensiamo che lo sport, in modo particolare quello praticato per divertimento e per salute dai bambini agli anziani, sia un segno di civiltà. E’ un modo di crescere e di mantenersi attivi, è uno strumento per stare insieme e per creare coesione sociale. E’ un altro modo per comprendere che c’è una sola strada per affermarsi e vincere ed è quella del merito, dell’applicazione e della fatica. Nello sport non ci sono scorciatoie. Siamo quindi noi a dire grazie al comune di Arquata del Tronto e all’Associazione Asterix per avere pensato e organizzato questa settimana che condividiamo e sosteniamo perché la sentiamo anche nostra.”


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti