Camera Commercio Ascoli: Implementation Day, giornata paese sull’Iran
di Redazione Picenotime
martedì 03 maggio 2016
Nei primi mesi di quest’anno abbiamo letto la buona notizia della ripresa di normali relazioni con l’Iran, a seguito dell’accordo denominato Implementation Day e della conseguente revoca di gran parte delle sanzioni economiche e finanziarie nei confronti di questo Paese.
La Giornata Paese che la Camera di Commercio di Ascoli Piceno e la sua Azienda speciale, Piceno Promozione, hanno promosso, il 2 maggio, è stata incentrata sul tema di cosa è cambiato dopo l’Implementation Day.
Ad aprire i lavori, insieme al Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatini ed al Presidente di Piceno Promozione, Rolando Rosetti, Raimondo Orsetti, Dirigente del Servizio Internazionalizzazione della Regione Marche e Rosario Alessandrello, Presidente della Camera di Commercio Italo-Iraniana.
In un momento storico in cui le aziende del Piceno sostengono – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini – il peso economico e finanziario dell’embargo verso nazioni con cui gli interscambi erano floridi, il fatto che si riapra il mercato iraniano è senza dubbio una buona notizia. Conoscere le opportunità reali e gli aspetti procedurali per riprendere contatto con l’Iran è fondamentale ed era doveroso, da parte dell’ente camerale, informare le aziende e gli imprenditori.
A parlare degli aggiornamenti sulle restrizioni all’Iran è stato Pier Luigi d’Agata, Segretario Generale della Camera di Commercio Italo- Iraniana, mentre Marcello Irlando , esponente della Direzione Centrale Antifrode e Controlli dell’Ufficio Centrale dell’Agenzia delle Dogane, si è soffermato sulle procedure doganali e gli aspetti logistici.
Gli strumenti finanziari per lavorare con l’Iran sono stati illustrati da Massimo Gatti, dell’Ufficio Estero Monte dei Paschi di Siena , responsabile per l’area “Toscana Sud-Umbria-Marche”.
Federico Bressan, Responsabile Marche SACE, ha parlato del Piano Sace per l’Iran ed Alvaro Cesaroni, del Gruppo Sigma Spa, ha portato la propria testimonianza imprenditoriale.
Italia e Iran – ha ricordato il Presidente di Piceno Promozione, Rolando Rosetti – sono legate da una lunga tradizione di interscambi e dunque la riapertura degli scambi è una notizia particolarmente positiva per le nostre aziende. Oggi abbiamo capito che il termine “revoca delle sanzioni” implica attività che si possono tornare a svolgere ed altre che ancora non si possono svolgere. Come Azienda speciale della Camera di Commercio, attenta a favorire l’internazionalizzazione dei prodotti e servizi del Piceno, crediamo di aver contribuito a fare chiarezza e ad agevolare quelle realtà che vorranno investire in Iran.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
