Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
L’associazione Acli “Anni Verdi” di Castel Trosino, in collaborazione con l’associazione “Accademia delle Erbe Spontanee”, organizza un Corso sul riconoscimento delle erbe spontanee (1° livello) con il prof. Taffetani Fabio e altri esperti del settore.
«Questo corso – spiega Claudio Bachetti, presidente della Acli provinciali di Ascoli Piceno – è una delle numerose attività che le Acli di Ascoli Piceno, attraverso i propri circoli, organizzano per approfondire la tematica dell’educazione ambientale e promuovere nei cittadini una cultura tesa alla salvaguardia dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio e delle sue tipicità».
Il Corso prepara al riconoscimento delle diverse specie di interesse alimentare e delle altre forme di utilizzazione derivanti dalla tradizione popolare.
I temi trattati nel corso sono i seguenti:
- conoscenza degli ambienti che possono ospitare le varie erbe spontanee;
- conoscenza dei periodi e delle modalità per la raccolta, anche sulla base del tipo di utilizzazione;
- conoscenza dei rischi derivanti dalla confusione con piante tossiche o velenose;
- conoscenza dei pericoli derivanti da una raccolta in ambienti inadatti e precauzioni necessarie per evitare danni alle specie vegetali interessate dalla raccolta;
- conoscenza delle norme ambientali e delle pratiche agronomiche che influiscono sulla gestione del territorio e sulla tutela del paesaggio.
La presentazione del corso avrà luogo venerdì 6 maggio 2016 alle ore 21 presso l’Aula Verde di Castel Trosino. In questa occasione verranno raccolte le iscrizioni.
Il corso prevede 10 lezioni teoriche in aula per 20 ore totali e 5 escursioni all’aperto con attività pratiche per un totale di 23 ore.