Castel di Lama, presentato il primo Cod.com del Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 05 maggio 2016
Presentato il nuovo Portale del Cittadino al Comune di Castel di Lama. Nel pomeriggio del 4 maggio, si è tenuto il primo incontro formativo sul nuovo Cod.com (Centro Organizzazione Dati comunali) e il commento del Sindaco Francesco Ruggieri palesa la grande soddisfazione per essere il primo Comune ascolano che lo utilizza: “Stiamo proiettando Castel di Lama nel futuro”.
Il portale è stato ideato da Car-Tech Group, per risolvere in modo ottimizzato la gestione dei servizi per i cittadini e in particolare modo delle entrate locali, che hanno assunto un'importanza basilare per acquistare risorse in modo equo da destinare ai servizi per i cittadini. Il Cod.com, nasce grazie a una soluzione ingegneristica unica – dimostrata da anni di studi approfonditi sia dall'applicazione sul territorio nazionale - per rispondere alle esigenze che hanno i Comuni di conoscere il territorio ma anche per dare risposte di informazione certa sia ai cittadini sia ai professionisti.
I cittadini, previa registrazione sul sito del Comune, potranno verificare le informazioni riguardo la loro posizione anagrafica, tributaria e patrimoniale; potranno poi modificare alcune voci se inesatte o mutate nel tempo, senza fare la fila allo sportello. Anche la Croce Rossa si avvarrà del sistema che indicherà, grazie alla presenza di un Qrcode, sia il numero di telefono, sia la posizione esatta dell'abitazione del cittadino che sarà immediatamente raggiungibile grazie a Google Maps. “I dati anagrafici contenuti nel portale sono utili per la Protezione civile – spiega Luigi D'Ambrosio, direttore commerciale della Car-Tech – perché basterà selezionare un'area che è a rischio, per avere tutti i numeri e le mail dei cittadini che ci abitano e contattarli velocemente”. L'importanza di questo nuovo portale sta proprio nella velocizzazione delle comunicazioni e si arriverà nel tempo a inviare bollette in modo esclusivamente elettronico ed è per questo che è molto apprezzato dai professionisti, che potranno accedere alle informazioni tributarie e patrimoniali dei loro clienti, senza recarsi in Comune, con il quale però dovranno firmare però un protocollo d'intesa.
“Con questo sistema - conclude D'Ambrosio - trasformiamo buona parte delle attività di accertamento in attività che tendano a instaurare un colloquio partecipativo con il contribuente. Il portale è nato anche anche al fine di prevenire l'evasione, grazie a dati della base tassabile aggiornati quotidianamente”.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla dottoressa Martina Mascetti dell'Ufficio comunale del Cod.com
Commenti
Approfondisci

Acquasanta Terme, consegna diplomi di operatore forestale ai partecipanti al Corso di formazione di Confagricoltura
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Nasce su iniziativa della Regione Marche ''TeatrinFesta'': ad Ascoli appuntamento al Teatro Ventidio Basso
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, anonimo il ritorno del terzino sinistro Maurizii. Appena 8 le presenze da titolare
ven 09 maggio • Ascoli Time

IIS ''A. Capriotti'' di San Benedetto: gli alunni protagonisti di un soggiorno linguistico a Bournemouth
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, evento gratuito ''Segretario AI-Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa
