Castel di Lama, presentato il primo Cod.com del Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 05 maggio 2016
Presentato il nuovo Portale del Cittadino al Comune di Castel di Lama. Nel pomeriggio del 4 maggio, si è tenuto il primo incontro formativo sul nuovo Cod.com (Centro Organizzazione Dati comunali) e il commento del Sindaco Francesco Ruggieri palesa la grande soddisfazione per essere il primo Comune ascolano che lo utilizza: “Stiamo proiettando Castel di Lama nel futuro”.
Il portale è stato ideato da Car-Tech Group, per risolvere in modo ottimizzato la gestione dei servizi per i cittadini e in particolare modo delle entrate locali, che hanno assunto un'importanza basilare per acquistare risorse in modo equo da destinare ai servizi per i cittadini. Il Cod.com, nasce grazie a una soluzione ingegneristica unica – dimostrata da anni di studi approfonditi sia dall'applicazione sul territorio nazionale - per rispondere alle esigenze che hanno i Comuni di conoscere il territorio ma anche per dare risposte di informazione certa sia ai cittadini sia ai professionisti.
I cittadini, previa registrazione sul sito del Comune, potranno verificare le informazioni riguardo la loro posizione anagrafica, tributaria e patrimoniale; potranno poi modificare alcune voci se inesatte o mutate nel tempo, senza fare la fila allo sportello. Anche la Croce Rossa si avvarrà del sistema che indicherà, grazie alla presenza di un Qrcode, sia il numero di telefono, sia la posizione esatta dell'abitazione del cittadino che sarà immediatamente raggiungibile grazie a Google Maps. “I dati anagrafici contenuti nel portale sono utili per la Protezione civile – spiega Luigi D'Ambrosio, direttore commerciale della Car-Tech – perché basterà selezionare un'area che è a rischio, per avere tutti i numeri e le mail dei cittadini che ci abitano e contattarli velocemente”. L'importanza di questo nuovo portale sta proprio nella velocizzazione delle comunicazioni e si arriverà nel tempo a inviare bollette in modo esclusivamente elettronico ed è per questo che è molto apprezzato dai professionisti, che potranno accedere alle informazioni tributarie e patrimoniali dei loro clienti, senza recarsi in Comune, con il quale però dovranno firmare però un protocollo d'intesa.
“Con questo sistema - conclude D'Ambrosio - trasformiamo buona parte delle attività di accertamento in attività che tendano a instaurare un colloquio partecipativo con il contribuente. Il portale è nato anche anche al fine di prevenire l'evasione, grazie a dati della base tassabile aggiornati quotidianamente”.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla dottoressa Martina Mascetti dell'Ufficio comunale del Cod.com
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
