Auditorium Tebaldini, si ricordano le vittime del terrorismo e delle stragi
di Redazione Picenotime
giovedì 05 maggio 2016
Il 9 maggio è stato proclamato con legge n. 56 del 4 maggio 2007 “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice”. Negli anni il Comune ha ricordato questo giorno intitolando alcune vie e piazze cittadine a personaggi che, a diverso titolo, sono stati vittime del terrorismo e delle stragi come il sambenedettese Roberto Peci, il ripano Vincenzo Illuminati e l’onorevole Aldo Moro.
Da qualche anno, al fine di approfondire i temi del terrorismo e dello stragismo, delle loro cause e delle loro conseguenze sulla società, l’Amministrazione comunale ha pensato di organizzare momenti di approfondimento rivolti agli studenti, ma aperti a tutta la cittadinanza, da svolgere nelle scuole.
L’appuntamento istituzionale di quest’anno si terrà lunedì 9 maggio, alle 10, nell'Auditorium Comunale “Tebaldini”. L’intervento dal titolo “L'Isis e il terrorismo” sarà tenuto dal prof. Alessandro Orsini docente Universitario della “Luiss” di Roma, Ricercatore al MIT di Boston, Direttore del Centro per lo studio del terrorismo dell'Università “Tor Vergata”, Editorialista de “Il Messaggero” e autore del libro “Isis. I terroristi più fortunati del mondo e tutto ciò che è stato fatto per favorirli”.
Il volume, edito dalla casa editrice Rizzoli, è stato pubblicato nel 2016 e tratta temi molto attuali partendo da alcune domande. Che cos'è Daesh (in origine Isi e poi Isis)? All'inizio era un'organizzazione militarmente irrilevante, basata su emarginati dalla società che, in Medio Oriente e nei Paesi occidentali, hanno sposato l'ideologia jahidista. Perché è diventata man mano più pericolosa e potente? Come affrontarla ora che ci minaccia nelle nostre città? Occorre conoscerla. Orsini fornisce un preciso identikit, con dettagli inediti per il grande pubblico, dei terroristi che hanno colpito anche i paese dell'Occidente: chi sono, come hanno agito e perché (e anche come al-Baghdadi intende muoverli e utilizzarli), rispondendo cosi a tutte le domande che la gente oggi si pone con angoscia.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli, aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time
