Monteprandone: Ognissanti e commemorazione dei defunti, misure anti-contagio al cimitero
di Redazione pt
giovedì 29 ottobre 2020
In vista della ricorrenza di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti, considerato il possibile maggiore afflusso di persone presso il Civico cimitero di Monteprandone, l’Amministrazione comunale ha organizzato un servizio di controllo all'interno e agli ingressi. Saranno i volontari dell’associazione di Protezione civile Federvol, coordinati dalla Polizia Locale, nei giorni di sabato 31 ottobre, domenica 1 e lunedì 2 novembre, a verificare che le norme anti contagio - indossare la mascherina, mantenere la distanza ed evitare assembramenti - vengano rispettare dai visitatori.
Il sindaco Sergio Loggi ha, inoltre, firmato un’ordinanza che autorizza l’apertura del mercato settimanale specializzato dei fiori che si svolge presso il Cimitero, con orario continuato dalle 6 alle 21, dal 28 ottobre fino a venerdì 6 novembre, derogando il regolamento comunale che prevede aperture solo nei festivi e prefestivi. Come consueto, il Comune mette a disposizione della cittadinanza un servizio di bus navetta gratuito per il cimitero da Centobuchi e da Monteprandone per le giornata di domenica 1 e lunedì 2 novembre.
Per quanto riguarda la tratta Centobuchi-Cimitero sono previste tre corse con queste fermate:
Contrada Sant’Anna, davanti bar - partenza alle ore 7:45, 9.05 e 15:30
Piazza dell’Unità – partenza alle ore 7:50, 9:10 e 15:35
Fosso dei Galli, fermata Start – partenza alle ore 7:55, 9:15 e 15:40
Contrada Molino, incrocio vie Scopa e Barca – partenza alle ore 8, 9:20 e 15:45
via San Giacomo, davanti supermercato Tigre – partenza alle ore 8:05, 9:25 e 15:50
piazza Madonna della Pace, davanti chiesa Regina Pacis – partenza alle ore 8:10, 9:30 e 15:55
Civico Cimitero – partenza alle ore 8:15, 9:35 e 16.
Gli orari di ritorno sono previsti dal Civico Cimitero alle ore 10, alle 11:30 e alle 17:45.
La tratta Monteprandone-Cimitero prevede due corse alle ore 8:30 e alle ore 15, partenza dalla pensilina della fermata autobus di via Borgo da Mare verso il cimitero. Rientro alle ore 11 e alle ore 17:30. Il servizio in accordo con la ditta Canalibus, si svolgerà nel rispetto delle norme anti-covid previste per il trasporto pubblico. Per informazioni contattare il numero 348.6012248.
“Faccio un appello ai tanti visitatori, anche dei Comuni limitrofi, che si recheranno presso il nostro Cimitero in questi giorni – dichiara il sindaco Loggi - facciamo prevalere il senso di responsabilità per evitare la possibilità di contagio. Rispettiamo le regole, indossiamo la mascherina, manteniamo la distanza dalle altre persone e, per quanto possibile, riduciamo il tempo di permanenza nel campo santo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News
