Provincia, finanziamento di 3 milioni di euro per una nuova scuola
di Redazione Picenotime
sabato 07 maggio 2016
La Provincia di Ascoli Piceno ha ottenuto un cospicuo finanziamento INAIL messo a disposizione dal MIUR (Ministero della Pubblica Istruzione): ben 3 milioni di euro per la realizzazione di una nuova scuola ad alto efficientamento energetico. Un risultato di grande importanza per l'intero territorio che giunge dopo la partecipazione del Servizio Edilizia scolastica dell'Ente, lo scorso ottobre, al bando con una dettagliata scheda progettuale. Secondo quanto previsto dal procedimento, La Regione ha raccolto le proposte e stilato la graduatoria tra gli tra gli enti locali partecipanti. A livello nazionale sono 50 i progetti approvati, di cui solo tre nella regione Marche. Il nuovo edificio sorgerà in zona Pennile di Sotto, in via Marche, a fianco del Mazzocchi. L'area, di proprietà della Provincia e destinata ad ampliamento degli spazi scolastici, sarà acquistata dall'Inail che effettuerà poi l'investimento tramite l'Amministrazione Provinciale, che seguirà tutte le varie fasi: dalla progettazione alla realizzazione finale dell'opera.
Il nuovo plesso scolastico verrà costruito secondo i più moderni ed innovativi criteri e standard della didattica e della funzionalità logistica, con impianti e strutture ad alto efficientamento energetico. Potrà ospitare almeno 10 aule, una palestra, spazi comuni per complessivi 2500 mq. Nell'edificio potrà essere allocato il Liceo Psicopedagogico che, attualmente, ha sede in un palazzo del 1400 con tutte le comprensibili problematiche collegate a siti di questo tipologia.
"Il finanziamento INAIL è una straordinaria opportunità che il Ministero di concerto con l’Amministrazione regionale, ha predisposto per gli Enti locali e i territori - evidenza il Presidente Paolo D'erasmo - la Provincia ha poi messo ottimamente in campo le proprie competenze per approntare un progetto che rappresenta una grande sfida per l’offerta formativa territoriale: spazi didattici innovativi per dare una risposta strutturale alle situazioni di criticità o di precarietà che riguardano l’edilizia scolastica, con la creazione di un vero e proprio polo-cittadella dell’istruzione superiore del Piceno".
"Non dimentichiamo - aggiunge la consigliera Valentina Bellini - che le scuole superiori coprono, tra Ascoli e San Benedetto, un bacino territoriale provinciale e ad usufruire di un miglioramento del servizio saranno i giovani cittadini di tante località. E una scuola di qualità sul piano dei servizi può essere attrattiva anche per il vicino Abruzzo".
Commenti
Approfondisci

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: ''Intervento concreto per chi ha difficolà''
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca

Università Politecnica delle Marche, corone d’alloro per 20 studenti: ‘Lauree in piazza’ a San Benedetto
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Ministro della Cultura Giuli prossimo ospite del format 'Indagine sulla bellezza'
mer 16 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne attaccante Caccavo si trasferisce al Lumezzane di mister Paci
mer 16 luglio • Ascoli Time
