Al via cantieri sulle strade provinciali per oltre un milione e 500 mila euro
di Redazione Picenotime
lunedì 16 maggio 2016
Tra questa settimana e la prossima verranno consegnati alle ditte aggiudicatarie i lavori per 7 interventi strategici su 10 arterie provinciali finanziati con le risorse del Patto dell'Agricoltura e della Pesca. Entro la prossima settimana partiranno, dunque, i rispettivi cantieri per un importo complessivo di oltre un milione e 500 mila euro.
"Si tratta di opere molto attese dai cittadini e dai Comuni interessati - spiega il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo - che incidono positivamente sulla sicurezza e riguardano attività di ripristino su tratti pesantemente colpiti dai ripetuti episodi di maltempo e in condizioni di estrema criticità, dalla costa alla montagna, passando per la media e alta collina".
Tra gli interventi più rilevanti l'avvio dei lavori, da parte dell'impresa Di Bernardo, di messa in sicurezza del corpo stradale della S.P. n. 1 Rosso Piceno Superiore per circa 473 mila euro. Tale strada, che si snoda dal Comune di San Benedetto a quello di Offida passando per i Comuni di Acquaviva Picena e Ripatransone, rappresenta un collegamento strategico per il distretto vitivinicolo e gli interventi previsti sono volti al risanamento di vari tratti in dissesto con gabbionate, palizzate e ripristino del corpo stradale.
Nel territorio dei Comuni di Montalto Marche e Rotella, nella zona collinare che funge da spartiacque tra il fiume Aso e il torrente Tesino, verranno eseguiti dalla ditta Troiani di Rotella lavori per 105 mila euro finalizzati ad azioni di ripristino a seguito di dissesti sulle strade provinciali n. 144 SS. Annunziata al Km. 3+000, n. 218 Sant'Emidio al Km. 0+400 e n. 14 Castel di Croce al Km. 1+800. In particolare saranno realizzati muri di sostegno e gabbionate, poste in opera barriere stradali e si provvederà alla risistemazione del piano viabile con relativa asfaltatura.
Sulla S.P. n. 129 Trisungo - Tufo, nel Comune di Arquata del Tronto, verranno effettuati dalla ditta Siquini di Castignano lavori di consolidamento per 35 mila euro su tre tratti ai Km. 8+250, 8+100, 6+850 tutti interessati da abbassamenti e ammaloramenti del piano viabile. Sulla S.P. 235 Salaria, nel Comune di Ascoli Piceno, la ditta Adriatica Bitumi eseguirà lavori di consolidamento e ripristino del manto stradale. Tra gli interventi in programma: la demolizione di gabbionate divelte e sostituzione con paratie di pali, esecuzione di nuove gabbionate, ripristino del guard rail danneggiati e del piano viabile. Per consentire lo svolgimento dei lavori verrà chiusa la Salaria a partire da lunedì 23 maggio, in località Brecciarolo, nel tratto compreso tra i Km. 186+400 e 186+600 per tutta la durata dell'intervento.
La strada provinciale n. 23 Cuprense che collega i Comuni di Grottammare, Ripatransone, Cossignano, Montalto Marche, Montedinove e Rotella e che scende fino alla Valdaso verrà fatto oggetto da parte della ditta Opere Speciali di Matricardi Gaetano di Ascoli Piceno lavori di consolidamento per un importo di 105 mila euro. Gli interventi andranno ad eliminare le gravi situazioni di dissesto che avevano comportato il deterioramento e il restringimento delle carreggiate. Cospicuo è anche l'intervento previsto, ben 405 mila euro, sulla S.P. n. 232 Delle Grazie e la S.P. 158 Tre Camini. In questo caso l'impresa Adriatica Bitumi di Ascoli eseguirà lavori di consolidamento su tre tratti particolarmente danneggiati da smottamenti e deformazioni stradali.
Infine la ditta Siquini di Castignano provvederà ad eseguire lavori di consolidamento e protezione dei corsi d'acqua per circa 255 mila euro sulle S.P. n. 92 Valtesino, n. 104 Ponte Maglio Ortezzano e n. 255 Ponte Antico.
Commenti
Approfondisci

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: ''Intervento concreto per chi ha difficolà''
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca

Università Politecnica delle Marche, corone d’alloro per 20 studenti: ‘Lauree in piazza’ a San Benedetto
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Ministro della Cultura Giuli prossimo ospite del format 'Indagine sulla bellezza'
mer 16 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne attaccante Caccavo si trasferisce al Lumezzane di mister Paci
mer 16 luglio • Ascoli Time
