Museo Malacologico Cupra, Cossignani: “Adriatico non ha molluschi pericolosi”
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 maggio 2016
L'Adriatico non ha molluschi pericolosi: lo ha affermato il dr. Tiziano Cossignani intervenuto nella trasmissione di Geo su Rai3 ieri pomeriggio. Dopo aver enunciato l'assenza di mostri marini da nostro mare come piovre, calamari giganti e Kraken, assai popolari nelle leggende dal 1600 a tutto il 1800, inseriti anche in "mille leghe sotto i mari" di Verne, il direttore del Museo Malacologico di Cupra Marittima, stimolato dalla conduttrice Sveva Sagramola, ha affrontato il tema delle "conotossine" presenti in un mollusco diffuso il tutto il mondo, il famigerato "cono".
Ebbene, nel Mediterraneo esiste una sola specie di cono, il "ventricosus" conosciuto dai più come "Conus mediterraneus", di piccole dimensioni, non supera i 5 centimetri di altezza, ma che ha un potere venefico trascurabile; è buona norma, comunque, di non metterlo nel costume, come sono soliti fare taluni bagnanti e di prenderlo dalla parte posteriore. Se ne possono trovare sulle acque antistanti il Conero, ma è praticamente innocuo, e poi, è meglio lasciarlo in acqua e limitarsi a raccogliere i gusci spiaggiati, se proprio si vogliono portare a casa come souvenir e come portafortuna, perché, come è solito dire Cossignani, non bisogna mai dimenticare che le conchiglie "portano fortuna e allungano la vita!".
Ora l'attenzione del Museo Malacologico è tutta rivolta ai festeggiamenti per i "40 anni di attività", la manifestazione celebrativa si svolgerà il prossimo 4 giugno alle ore 18 con l'inaugurazione della mostra "Conchiglie Madreperla e Musica - 100 strumenti da tutto il mondo".
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
