Camera Commercio Ascoli, impegno per lo sviluppo dell’area dei Monti Sibillini
di Redazione Picenotime
venerdì 20 maggio 2016
Si partirà da iniziative sul Lago di Gerosa, ma pian piano verranno elaborati progetti per fare in modo che tutto il comprensorio del lago, comprendente quattro comuni (Comunanza, Montemonaco, Montefortino, Montegallo), possa diventare richiamo per un turismo che valorizzi le tipicità.
È questo il sunto della conferenza stampa, svoltasi alla Camera di Commercio di Ascoli Piceno, alla presenza del Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Gino Sabatini, di Giuseppe Antonini, Presidente Comprensoriale Aso del Consorzio di Bonifica Marche, dei rappresentanti dei quattro comuni che sono nel comprensorio del Lago Gerosa, di un rappresentante della Lega Navale di San Benedetto del Tronto che, sul lago, svolge già attività di scuola di canottaggio ed il responsabile dell’Avioscalo di Montegiorgio, Cesaro Rossi.
Quale evento catalizzatore immediato – ha dichiarato il Presidente Comprensoriale Aso del Consorzio di Bonifica Marche, Giuseppe Antonini – abbiamo già deciso di organizzare, il prossimo undici settembre, una manifestazione europea di idrovolanti, i quali effettueranno delle evoluzioni acrobatiche; gli idrovolanti poi, in parte resteranno ormeggiati sul lago, mentre altri, per motivi di spazio, torneranno all’Avioscalo di Montegiorgio da dove erano partiti.
L’obiettivo a lungo termine è quello di far crescere tutta la vallata a ridosso dei Sibillini sotto il profilo turistico, esaltarne i percorsi paesaggistici, le tappe culturali e i vari tipi di vacanza possibili.
La Camera di Commercio di Ascoli Piceno – ha aggiunto il suo Presidente, Gino Sabatini – condivide l’importanza di dare un segnale forte a questo comprensorio che deve ancora essere portato alla ribalta dei flussi turistici nazionali ed internazionali. Metteremo a disposizione le nostre strutture preposte alla diffusione delle informazioni per far sì che il Lago di Gerosa possa diventare un volano di sviluppo socio-economico per tutto il territorio, non dimenticando ovviamente di fare attenzione all’ecosistema.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
