San Benedetto: contributi per le famiglie che mandano i figli ai centri estivi
di Redazione Picenotime
venerdì 20 maggio 2016
Anche per l'estate 2016 l’Amministrazione comunale intende concedere contributi e assistenza ai residenti che iscriveranno i propri figli ai Centri estivi gestiti da soggetti privati in possesso di specifici requisiti di qualità.
Questi Centri sono organizzati nei seguenti spazi (tra parentesi, i soggetti gestori):
• Scuola Infanzia “Caselli” di via Moretti (Soc. Coop. Soc. a.r.l. Veritatis Splendor)
• Scuola Primaria “Piacentini” (Coop. Soc. Tangram e Soc. Coop. A Piccoli Passi)
• Scuola Primaria Spalvieri (Soc. Coop. Polisportiva Dilettantistica Gagliarda)
• Scuola Speranza Grottammare (Soc. Coop. Polisportiva Dilettantistica Gagliarda)
• Casa S. Francesco di Paola Grottammare (Soc. Coop. Sociale Capitani Coraggiosi)
• Ass. “Asino Piceno” Via Santa Lucia Alta (Soc. Coop. Sociale Capitani Coraggiosi)
Le famiglie che iscriveranno i propri figli in uno di questi centri potranno beneficiare di contributi comunali a queste condizioni:
- l’ISEE 2016 del nucleo familiare residente nel territorio cittadino non deve essere superiore a € 10.632,94.
- i bambini o ragazzi devono avere un’età compresa tra 3 e 14 anni ;
- il contributo viene concesso per una frequenza massima di 5 settimane per ogni bambino gestibile in modo flessibile nell’arco del periodo di svolgimento del Centro estivo prescelto.
Il contributo massimo concedibile, comunque non superiore alla spesa sostenuta, sarà pari ad € 60,00 settimanali a bambino. La frequenza potrà prolungarsi per massimo 5 settimane per un contributo massimo quindi di € 300,00. In caso di 2 o più figli minori, il contributo verrà concesso al 50% sia al secondogenito che ai successivi fino ad esaurimento del fondo disponibile. Inoltre, ad abbattimento del costo della mensa, verrà concesso a tutti i minori residenti frequentanti uno dei Centri riconosciuti un contributo di € 2,00 per ogni pasto consumato nel Centro.
La domanda di contributo deve essere redatta utilizzando unicamente l'apposito modello scaricabile dal sito Internet www.comunesbt.it (voce “altri bandi e avvisi”) o disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico o al Settore Servizi alla Persona e va presentata entro il 23 giugno 2016.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Settore Servizi alla Persona del Comune di San Benedetto del Tronto, tel. 0735/794259 e-mail: distefanol@comunesbt.it
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
