Agrinet, ad Ascoli presentati i risultati del progetto

di Redazione Picenotime

giovedì 19 dicembre 2013

Si svolgerà Venerdì 20 dicembre, l'evento finale del progetto “AGRINET - Distretti e reti di imprese per lo sviluppo della filiera agro ittica”, promosso da Graziano Di Battista, Presidente della Camera di Commercio di Fermo e coordinato da Gino Sabatini Presidente della Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli - Piceno Promozione.

Nel corso dell'incontro, che si svolgerà a partire dalle ore 9,30 presso la Camera di Commercio di Ascoli, saranno illustrati i risultati del progetto, finanziato dal Ministero dello sviluppo economico, a valere sui fondi della legge 84/2001 per i Balcani. “AGRINET rappresenta un progetto strategico per lo sviluppo economico del nostro territorio – ha dichiarato Gino Sabatini presidente di Piceno Promozione - in quanto ha coinvolto due settori economici marchigiani ovvero: agro-industriale e ittico al fine di promuovere relazioni e collaborazioni con i paesi dell’altra sponda dell’Adriatico ed in particolare con la Croazia ed il Montenegro”.

Il progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a valere sui fondi della legge 84/01, intendeva promuovere accordi di collaborazione tecnico-produttiva e commerciale e joint venture tra PMI marchigiane e PMI di Croazia e Montenegro operanti nell’ambito della filiera agro-ittica.

L'Azienda Speciale Piceno Promozione, punto di riferimento operativo del progetto, ha svolto attività di coordinamento dei partner italiani (Azienda Speciale Eurosportello, Camera di Commercio di Ancona, Camera di Commercio di Macerata) e dei partners esteri (Camera di Commercio del Montenegro, Camera dell’Economia Croata).

Tra le attività del progetto, che ha preso il via nel gennaio dello scorso anno vi sono state: consulenza giuridica e trasferimento di competenze e tecnologia, finalizzati alla riconversione e allo sviluppo del sistema produttivo locale anche attraverso il trasferimento delle esperienze dei distretti industriali italiani, consulenza tecnico giuridica finalizzata all’attuazione degli standard di qualità europea nella produzione agricola ed industriale; formazione di personale tecnico e manageriale locale, diretta anche alla comunità italiana in loco, nei campi base per lo sviluppo del settore privato; sviluppo di iniziative di cooperazione economica nel settore agricolo e della pesca; promozione e valorizzazione di sistemi di qualita’ della certificazione dei prodotti e la loro tracciabilita’.

AGRINET

AGRINET