La Capitaneria di Porto rievoca l’impresa di Alessandria d’Egitto

di Redazione Picenotime

giovedì 19 dicembre 2013

La ricorrenza della storica impresa che il 19 Dicembre del 1941 vide sei incursori della Marina Militare Italiana (Durand de La Penne, Bianchi, Marceglia, Schergat, Martellotta e Marino), violare le difese del porto di Alessandria d’Egitto a bordo di tre Siluri a Lenta Corsa (SLC/Maiali), affondando due corazzate britanniche, e danneggiando irreparabilmente un cacciatorpediniere ed una nave cisterna, è stata oggi oggetto di commemorazione presso la locale Capitaneria di Porto.

Alla presenza dei Gruppi ANMI delle Province di Ascoli Piceno e Fermo e del personale degli Uffici dipendenti, il Comandante del porto C.F. (CP) Sergio Lo Presti e gli Ufficiali del suo staff hanno tenuto una conferenza illustrativa, rievocando le fasi salienti dell’azione, il contesto storico e gli effetti dell’impresa.
La conferenza, molto apprezzata dagli ospiti intervenuti, si è conclusa con lo scambio di voti augurali in occasione delle prossime festività.


CONFERENZA ILLUSTRATIVA

CONFERENZA ILLUSTRATIVA