A San Benedetto arriva il Villaggio Coldiretti: la grande festa dell’agricoltura e del cibo italiano sbarca nelle Marche
di Redazione Picenotime
giovedì 29 giugno 2023
L’agricoltura apre l’ombrellone e
si prepara ad arrivare fino in spiaggia, in particolare in quella di
San Benedetto del Tronto, pronta a ospitare il Villaggio Coldiretti e
a registrare due primati: la prima storica organizzazione di questo
evento nelle Marche e la prima volta in una stupenda località
turistica rivierasca. Le date da segnare: il weekend del 14, 15 e 16
luglio. Il tutto sotto le bandiere dell’agricoltura italiana, con
oltre 150 aziende da tutta Italia tra vendita diretta, laboratori,
agrichef, fattorie didattiche con gli animali, pet terapy, street
food contadino, cibo a km zero, birre artigianali, attrazioni,
degustazioni di vini e di oli con esperti di settore e tanti convegni
tecnici, con aree tematiche di incontro e divulgazione.
“Il
Villaggio – ha spiegato la presidente di Coldiretti Marche, Maria
Letizia Gardoni - ha una sua storia e nel tempo ha permesso a milioni
di cittadini di incontrare e conoscere l’agricoltura. Ci auguriamo
di poter fare altrettanto qui a San Benedetto, una città che ha la
sua credibilità per quel che riguarda l’ospitalità e l’apertura
alle novità. Ci saranno presenze istituzionali nazionali e regionali
e quindi sarà anche un momento importante anche per confrontarci
sulle esigenze del settore e dei cittadini. Il primo impegno è
sempre quello di promuovere il modello agricolo che Coldiretti sposa
e di far conoscere il Made in Italy agroalimentare. Portare la
campagna in città, penetrare tra le vie della città e fondersi
nella sua realtà”.
Nato nel 2018 con il primo grande
esordio al Circo Massimo di Roma, il Villaggio Coldiretti negli anni
ha toccato tutte le grandi piazze e capoluoghi d’Italia, come
Milano, Torino, Bologna, Bari, Napoli, Matera, Cosenza e ora, per la
prima volta, ha scelto una località turistica marchigiana, per poter
far assaggiare le eccellenze agroalimentari a tutti i turisti
presenti. Una straordinaria occasione di conoscenza delle eccellenze
dell’agroalimentare marchigiano e italiano e anche un compleanno
speciale tutto da festeggiare per la Riviera delle Palme, al decimo
anno in compagnia di Coldiretti e Campagna Amica. Questa del 2023,
infatti, sarebbe stata l’edizione numero 10 di “Campagna Amica on
the beach”, la kermesse contadina estiva che nel corso del tempo è
divenuta un appuntamento gettonatissimo sia per le aziende che per i
visitatori di San Benedetto del Tronto.
Il Villaggio Coldiretti sarà molto di
più. Gli spazi previsti sono lì a sottolinearlo. Dal cuore centrale
della manifestazione alla Rotonda Giorgini, ci si allungherà oltre
che come di consueto su viale Moretti, ma anche su viale Buozzi e sul
Lungomare delle Palme. Apertura degli stand dalle 17 alle 24 e per
tutti la possibilità di andare alla scoperta delle tradizioni, delle
nuove tecnologie e della qualità del cibo, di conoscere gli animali
della fattoria, di degustare, apprendere, giocare e divertirsi al
fianco di migliaia di agricoltori, per tutti la possibilità di
degustare i menù 100% Made in Italy a soli 8
euro.
“L’Amministrazione comunale è molto soddisfatta di
poter portare a San Benedetto il Villaggio Coldiretti. Il riscontro
avuto da questo evento nei Comuni che lo hanno ospitato è stato
eccezionale con presenze e numeri da capogiro - ha detto il sindaco
Antonio Spazzafumo - La volontà di metterci in gioco per essere
nella rosa delle città candidate a ospitarlo è stata immediata e
condivisa. Tutti noi ci siamo messi al lavoro con grande
determinazione per poter realizzare questo evento e poterlo
presentare nell’offerta turistica di quest’anno, nel pieno della
bella stagione, è per noi un’enorme soddisfazione. A tale
proposito ringrazio Coldiretti per averci dato questa opportunità e
per aver scelto San Benedetto come cornice di un appuntamento di così
alto profilo. I numeri dell’evento parlano chiaro ma una cosa la
posso dire: San Benedetto avrà un’altra grande vetrina attraverso
la quale splendere e mostrarsi a tutta Italia e il nome della nostra
città sarà abbinato a quello di un altro grande appuntamento a
livello nazionale. La collaborazione con Coldiretti per questo Comune
non è una novità ma questo appuntamento fa registrare un salto di
qualità e dunque speriamo che ci siano altre ulteriori occasioni
come questa”.
Nelle fattorie didattiche i giovani
agricoltori saranno i tutor dei bambini per giochi a tema: come si
impasta il pane, come si pigia l’uva, come si zappa l’orto, si
semina o si mette a dimora una piantina. E i giovani saranno
protagonisti anche della giornata di sabato 15 quando, dalle 18,
l’area palco ospiterà la finale regionale degli Oscar Green: circa
40 da tutta la regione i giovani agricoltori che si contenderanno i
premi delle sei categorie (Campagna Amica, Fare Filiera, Custodi
d’Italia, Energie per il futuro e la sostenibilità, Coltiviamo
Solidarietà, Impresa digitale) a colpi di innovazione da coniugare
con la tradizione e con l’etica. Insomma, una kermesse imperdibile
all’insegna della qualità agroalimentare italiana.
"Il Villaggio Coldiretti è veramente un evento dalle molte sfaccettature - ha aggiunto l'assessore alle attività produttive Laura Camaioni - che crediamo offrirà un’occasione per tutti i gusti, anche per quelli più esigenti, di venire a San Benedetto e visitare la nostra città, con le sue strade animate a un livello che rare volte si è visto prima. Ovviamente è un momento fondamentale per fare il punto sullo stato di salute della nostra agricoltura, della zootecnica, di tutte le attività che ruotano attorno al settore che rappresenta una componente fondamentale della ricchezza del Paese e che sta vivendo un momento di cambiamento importantissimo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
