San Benedetto, terza edizione della Giornata Mondiale dell’Ambiente
di Redazione Picenotime
sabato 11 giugno 2016
Si è celebrata venerdì 10 giugno per il terzo anno consecutivo la Giornata Mondiale dell’Ambiente a San Benedetto del Tronto con “L’ecologia vien giocando”.
L’iniziativa dedicata all’ambiente e patrocinata dal Comune attraverso l’Assessorato alle Politiche Ambientali, è stata realizzata all’interno della festa del Parco Annunziata con la collaborazione di Legambiente SBT, della Banca del Tempo Riviera delle Palme , della Picenambiente e dell’Associazione Parco Annunziata.
Grazie alla sinergia delle associazioni, degli enti e dei volontari si è potuto realizzare un pomeriggio di coinvolgimento con i bambini e le famiglie, al fine di sensibilizzare la comunità sui temi ambientali della sostenibilità, dell’ecologia e della tutela della natura.
I giochi, le attività ed i laboratori sono nati grazie all’entusiasmo di un gruppo di persone che hanno dato disponibilità ed idee, alcuni collegando la loro professione al tema ambientale, come per esempio la scuola “English is fun” con il laboratorio d’inglese ecologico e la scuola “Progetto danza” che ha realizzato una coreografia con degli slogan sulla difesa della natura.
Importante anche il punto con il materiale informativo della Picenambiente, della dott.ssa Vulpiani naturopata e dell’associazione GAS (gruppo d’acquisto solidale).
Il programma si è basato anche sul tema principale dell’ UNEP: “Go wild for life” e cioè la difesa della vita selvatica e delle specie in via d’estinzione vittime di bracconaggio, inquinamento, deforestazione, disastri petroliferi ed altre attività umane.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente(WED), promossa dall’Unep, è un’occasione speciale per promuovere a livello internazionale la difesa dell’ambiente e per spingere le persone ad agire. E’ una giornata in cui le persone hanno la possibilità di fare qualcosa per prendersi cura della Terra e di diventare “agenti del cambiamento”. Queste azioni, che possono essere individuali oppure coinvolgere una moltitudine di persone ,messe insieme hanno un forte impatto di sensibilizzazione su tutto il pianeta.
Il messaggio che con l’iniziativa sanbenedettese si è voluto inviare è il seguente: solo con l’unione di tutte le nostre azioni e con la collaborazione tra persone si potrà ottenere un cambiamento verso una cultura ed uno stile di vita più sostenibile.
Commenti
Approfondisci

Monsampolo del Tronto, appuntamento nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Mauro per camminata di Nordic Walking
lun 07 luglio • Salute

Ascoli Calcio, il 19enne portiere Sciammarella viene ingaggiato dal Savoia di mister Catalano
lun 07 luglio • Ascoli Time

Defibrillatore in regalo alla comunità di Castorano dal ''Club 57'': cerimonia di consegna con i saluti istituzionali
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time
