San Benedetto, terza edizione della Giornata Mondiale dell’Ambiente
di Redazione Picenotime
sabato 11 giugno 2016
Si è celebrata venerdì 10 giugno per il terzo anno consecutivo la Giornata Mondiale dell’Ambiente a San Benedetto del Tronto con “L’ecologia vien giocando”.
L’iniziativa dedicata all’ambiente e patrocinata dal Comune attraverso l’Assessorato alle Politiche Ambientali, è stata realizzata all’interno della festa del Parco Annunziata con la collaborazione di Legambiente SBT, della Banca del Tempo Riviera delle Palme , della Picenambiente e dell’Associazione Parco Annunziata.
Grazie alla sinergia delle associazioni, degli enti e dei volontari si è potuto realizzare un pomeriggio di coinvolgimento con i bambini e le famiglie, al fine di sensibilizzare la comunità sui temi ambientali della sostenibilità, dell’ecologia e della tutela della natura.
I giochi, le attività ed i laboratori sono nati grazie all’entusiasmo di un gruppo di persone che hanno dato disponibilità ed idee, alcuni collegando la loro professione al tema ambientale, come per esempio la scuola “English is fun” con il laboratorio d’inglese ecologico e la scuola “Progetto danza” che ha realizzato una coreografia con degli slogan sulla difesa della natura.
Importante anche il punto con il materiale informativo della Picenambiente, della dott.ssa Vulpiani naturopata e dell’associazione GAS (gruppo d’acquisto solidale).
Il programma si è basato anche sul tema principale dell’ UNEP: “Go wild for life” e cioè la difesa della vita selvatica e delle specie in via d’estinzione vittime di bracconaggio, inquinamento, deforestazione, disastri petroliferi ed altre attività umane.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente(WED), promossa dall’Unep, è un’occasione speciale per promuovere a livello internazionale la difesa dell’ambiente e per spingere le persone ad agire. E’ una giornata in cui le persone hanno la possibilità di fare qualcosa per prendersi cura della Terra e di diventare “agenti del cambiamento”. Queste azioni, che possono essere individuali oppure coinvolgere una moltitudine di persone ,messe insieme hanno un forte impatto di sensibilizzazione su tutto il pianeta.
Il messaggio che con l’iniziativa sanbenedettese si è voluto inviare è il seguente: solo con l’unione di tutte le nostre azioni e con la collaborazione tra persone si potrà ottenere un cambiamento verso una cultura ed uno stile di vita più sostenibile.
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
