Cna: 300 artigiani del Piceno senza ''casa'' per un disguido burocratico
di Redazione Picenotime
venerdì 17 giugno 2016
Più di trecento artigiani, in tutta la provincia di Ascoli Piceno, abbandonati al loro destino e a rischio di non ricevere i fondamentali servizi garantiti dalle associazioni di categoria, a causa di una serie di disguidi di carattere burocratico. L’allarme lo lancia la Cna di Ascoli Piceno. “Si tratta di imprenditori artigiani e commercianti – spiega Luigi Passaretti, presidente della Cna Picena – che per motivi propri e per libera scelta, hanno deciso di interrompere il rapporto con le associazioni di rappresentanza cui erano legate per avviarne uno nuovo con noi. Per situazioni tecniche e burocratiche che stiamo valutando, il meccanismo che regola le adesioni per il tramite dell’Inps si è inceppato”.
Il paradosso della situazione segnalata dalla Cna è che questi oltre trecento imprenditori, a oggi, tecnicamente, non sarebbero in condizione di ricevere l’assistenza e i servizi né dall’associazione alla quale hanno dato disdetta - perché appunto dimissionari da questa - né dalla nuova cui hanno aderito perché la quota associativa – segno tangibile della loro scelta di appartenenza – non è stata ancora attribuita all’associazione di riferimento attraverso il meccanismo della riscossione tramite Inps. “La nostra missione è sostenere in tutti i modi le imprese del territorio – aggiunge il direttore Cna, Francesco Balloni – quindi ci siamo già attrezzati per rispondere al meglio a tutte le esigenze di questi imprenditori anche se, tecnicamente, non sono nostri associati in quanto non pagano la relativa quota associativa. Anche se non per loro scelta, perché hanno già dal 2015 deciso di legarsi al sistema Cna. Servizi sulla sicurezza, credito, formazione, rappresentanza, start-up, area sociale con assistenza fiscale e servizi di patronato: Cna Ascoli insieme a Cna Marche Sud, la rete che abbiamo messo in piedi in sinergia con le Cna di Fermo e di Macerata, è e sarà sempre di più operativa a trecentosessanta gradi nei confronti di chi fa e di chi vuole fare impresa”.
Sistema Cna che, malgrado questo grave disguido si conferma anche nel 2016 quello più rappresentativo della provincia. Sia per numero di iscritti che per varietà e qualità dei servizi erogati a chi fa impresa. Il territorio ci da fiducia e noi proseguiamo in un percorso di crescita ormai costante dal 2010”. A oggi, infatti, la Cna Picena è per numero di associati la 38a provincia italiana Cna, mentre nel 2010 era la 54a. Un risultato di crescita non di poco conto visto che demograficamente la nostra provincia è per numero di abitanti è al 90° posto su 118 province. Crescita e rafforzamento associativo che si consolida maggiormente considerando anche l’azione di sinergia – della quale la Cna di Ascoli è parte integrante – prevista dal progetto Cna Marche Sud. Una realtà che, mettendo in rete le Cna di Ascoli, Fermo e Macerata, ha una forza di rappresentanza di oltre 6mila imprese associate. E che – solo nel 2015 – ha ricevuto la fiducia da più di mille imprese: 567 ad Ascoli, 302 a Fermo e 245 a Macerata. “Confermata e portata a casa questa grande spinta associativa di cui andiamo fieri – conclude il presidente della Cna Picena, Luigi Passaretti – non nascondiamo il fatto che questo grave disguido tecnico ci ha comportato problemi, anche di carattere economico. Problemi a cui abbiamo messo già mano per garantire ancora con maggiore incisività, sia i servizi alle imprese che i livelli occupazionali raggiunti in questi ultimi anni dalla nostra struttura”.
Commenti

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
