Offida, presentato il cartellone estivo della Città del Sorriso
di Redazione Picenotime
sabato 18 giugno 2016
Un video con Offida a 360° e il brand “IOffida” sempre in primo piano. Così l'Amministrazione comunale ha presentato il ricco cartellone estivo che caratterizzerà la Città del Sorriso fino a settembre: con un evento. L'evento degli eventi. Nella serata del 17 giugno, all'Enoteca regionale, è stato il presentatore Luca Sestili a elencare una vera e propria carrellata di appuntamenti, molti dei quali ormai consueti ma anche delle importanti novità.
“Oggi dobbiamo avere la consapevolezza del lavoro che stiamo facendo – ha commentato il Sindaco Valerio Lucciarini - Tanti a Offida fanno parte di qualche associazione e tutti ci ruotano attorno e questa serata la dobbiamo proprio al protagonismo attivo delle associazioni offidane. Questo calendario di eventi estivi, per la qualità e per lo straordinario livello di riuscita, non ha nulla da invidiare a nessun calendario”.
Dopo l'Hors Lits e la Maratonina del Serpente Aureo (eventi già svolti) quello del 25 giugno sarà il primo appuntamento dell'estate con “La Notte Romantica” al centro storico, una manifestazione legata al club I Borghi più Belli d'Italia di cui Offida fa parte. Dal 3 al 10 luglio torna l'immancabile “La Settimana del Merletto”. “Tra le novità – precisa Melissa Tarquini dell'Oikos – sarà realizzato in tombolo un logo che sarà utilizzato nelle prossime edizioni. Non mancherà la mostra mercato, il premio Fusello d'Oro e delle attività destinate alle bambine, come “Piccole merlettaie crescono” per far sì che la tradizione continui”. Per il 9 luglio è prevista la decima edizione di Gustando Offida e subito dopo, dal 13 al 17, arriverà la VI edizione di Ciborghi, il Festival delle Cucine regionali dei Borghi più belli d'Italia, che Valentina Aureli, vice presidente Oikos, ha definito come una vera e propria kermesse del gusto e delle tradizioni. Il 25 luglio ci sarà la Mangialonga Picena, una passeggiata di 6 km con tappe in 7 cantine e ben 9 chef mentre il 30 luglio tornerà il consueto Marche Jazz&Wine Festival.
Novità assoluta per tutti i venerdì dell'estate 2016 sarà “Pecorino e Passerina, i Venerdì Hot”, presentata direttamente dagli assessori Piero Antimiani e Roberto D'Angelo: “Offida è entrata ultimamente nel club Città del Vino in quanto tra le città più vitate delle Marche, e questa eccellenza verrà valorizzata in una maniera un po' intrigante. Anticipiamo solo che lasceremo spazio alle attività del territorio per esprimersi in una sana competizione”. Invece le domeniche saranno caratterizzate dall'evento “Offida Rosso e Rosso Piceno, la Domenica Out edizione zero”.
Tornano anche gli appuntamenti con il grande cinema, grazie alle proiezioni in Largo della Musica e alla rassegna dedicata a Massimo Troisi alla Bambinopoli. Per i bambini ci saranno le proiezioni di cartoni animati (sempre alla Bambinopoli) nei mercoledì di luglio e agosto ma anche dei corsi organizzati dalla Fondazione Lavoroperlapersona. Il primo grande appuntamento di agosto sarà invece la “Notte Aurea”, con la partecipazione dei musicisti Lito Fontana e Martin Diaz.
Tra i concerti ci sono anche il Tributo a Morricone del 22 luglio; la prima edizione del MusicValley Festival in Piazza del Popolo (Patty Pravo 8 agosto; Tiromancino 13), e il 14 agosto il pianoforte di Yuri Bogdanov a Santa Maria della Rocca. Poi gli immancabili appuntamenti squisitamente enogastronomici come la Sagra del Maccheroncino della trebbiatura e Chinghiale (30 giugno); la Sagra del Chichiripieno (6 e 7 agosto); la Sagra degli Strozzapreti e Castrato (17-21 agosto); Sagra dei Taccù (22-23 agosto, in concomitanza con la Festa del Beato Bernardo).
A fine agosto, dopo una prima edizione di grande successo torna il Fof (Figura Offida Festival), organizzato dalla Pro Loco e con la direzione artistica di Di Filippo Marionette; mentre a settembre torna la settimana della lirica che inizierà l'11 settembre e si concluderà con l'Elisir d'Amore di Donizzetti il 18 settembre.
Come eventi sportivi c'è grande attesa per la XIX Coppa Città di Offida (Gara internazionale under 23, del 17 agosto); il Torneo 24 ore di calcetto “Aiutiamo i bambini del Kenia” (23 e 24 agosto) e il Memorial Luigi Sergiacomi dell'11 settembre.
“A settembre – conclude il Sindaco - partirà in prima serata su Mediaset la serie “Rimbocchiamoci le maniche” con gli scorci, i luoghi e le tipicità di Offida, prevedo per questo che avremo ancora più da
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
