Confartigianato Ascoli, corso HACCP gratuito per le imprese associate
di Redazione Picenotime
venerdì 24 giugno 2016
La Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo informa che i giorni 4 e 5 luglio 2016 sarà organizzato ad Ascoli Piceno un corso base e di aggiornamento completamente gratuito, per gli associati, sull’HACCP.
“Si tratta di un’iniziativa - riferisce Natascia Troli, Presidente della Confartigianato AP-FM - che abbiamo voluto estendere alle nostre imprese e ai privati che potranno così ampliare il proprio bagaglio di conoscenze arricchendosi di competenze che potranno tornare utili per un’occupazione nel settore alimentare”.
Nel Comune di Ascoli Piceno al 31 dicembre 2015 erano registrate 1251 imprese artigiane con un saldo negativo su base annua di -8 posizioni (iscrizioni n. 91, cessazioni non d’ufficio n. 99).
In un tale contesto di difficoltà, il settore della ristorazione, nella Provincia di Ascoli Piceno, risulta avere dei numeri interessanti. Anche il trend di crescita delle imprese (artigiane e non) appare incoraggiante.
Dal 2011 al 2015 le aperture di imprese afferenti al settore considerato mostrano una decisa crescita, che ristagna soltanto ad inizio 2016 (prendendo in esame gli ultimi dati utili relativi al I trimestre dell’anno).
Dalle 1277 imprese attive del 2011 si giunge alle 1363 del 2015 con un incremento netto complessivo di 87 unità, pari al +6,73% del dato 2011.
La ristorazione e più in generale l’agroalimentare a fronte di altri comparti in crisi profonda (basti pensare all’edilizia, settore trainante per il Piceno insieme alla manifattura), sembra l’attività che più di ogni altra, nel periodo attuale, possa dare chance di sviluppo e continuità alle nuove attività imprenditoriali.
Nel settore dell’alimentare e bevande quattro addetti su dieci lavorano in una impresa artigiana (159.753 addetti, pari al 37,3% del totale).
Nonostante nella Regione Marche non sia più obbligatorio il Libretto Sanitario, per il personale addetto alle attività di produzione, preparazione, somministrazione, deposito, vendita o distribuzione di alimenti, resta comunque obbligatoria la Formazione degli addetti del settore alimentare. Il programma del corso di formazione, organizzato con l’ausilio dell’ente di formazione IMPRENDERE SRL, consta di 10 ore per il corso base e 4 ore per l’aggiornamento.
Tutti gli interessati possono iscriversi prendendo accordi con la nuova sede di Viale Sinibaldo Vellei, 16/B al numero 0736.336402 oppure inviando un’email a: info@confartigianato.apfm.it.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
