In arrivo il secondo elenco di ''Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione''
di Redazione Picenotime
venerdì 01 luglio 2016
L’agenzia “Italia Lavoro” comunica che, a partire da lunedì 4 luglio fino a mercoledì 27, si aprirà una seconda finestra temporale per giovani disoccupati (18/35 anni non compiuti) che intendano candidarsi per le “Botteghe di Mestiere e dell'Innovazione”. Si tratta di 100 ulteriori tirocini messi a disposizione da dieci nuove botteghe marchigiane che sono: “Artigianato digitale: orafi, gioiellieri e professioni assimilate”, “Dal Piceno al Conero i saperi delle Marche”, “Cibo del benessere e ristorazione”, “La qualità del made in Italy nel settore moda”, “Bottega innovativa nell'ambito della filiera della meccanica e plastica”, “Bottega di qualità nel settore della pasticceria”, “Officina moda”, “10 sfumature di gusto: l'arte del mangiar bene tra tradizione e innovazione”, “La filiera agroalimentare - enogastronomia - ristorazione: imparare gli antichi mestieri” e “Artifashion Marche”.
Variegato il novero delle figure professionali richieste come: tecnico della produzione alimentare o manifatturiera, barista, fornaio, sarto, modellista, pasticciere, orafo, addetti alla cottura pasti, esercenti nella vendita al minuto, ecc.
Gli aspiranti tirocinanti possono presentare domanda – esclusivamente per una sola bottega – seguendo procedura informatica da effettuarsi tramite sito www.botteghemestiereinnovazione.it. Si informa che per ciascun tirocinante, le aziende coinvolte nel progetto percepiranno 250 euro al mese per 6 mesi, mentre ai soggetti capofila (promotori dei tirocini) sarà riconosciuto un contributo di 500 euro per ciascun giovane che, alla fine, avrà completato il percorso di tirocinio. I giovani percepiranno 500 euro al mese (durata: 6 mesi).
“Si tratta di un’opportunità formativa on the job per tanti giovani del nostro territorio che avranno la possibilità di acquisire conoscenze e competenze sul campo sotto la guida di colleghi più esperti e avranno l’opportunità di far apprezzare i loro talenti alle imprese che li ospiteranno" – spiega la coordinatrice regionale dell’Area Occupazione & Sviluppo di “Italia Lavoro” dott.ssa Alessandra Ragni.
Da ricordare che, per approfondire le linee guida e i contenuti del secondo avviso saranno organizzati focus informativi in collaborazione con Centri per l’Impiego che comunicheranno preventivamente sedi e luoghi dei prossimi incontri. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare i numeri 0736/277459 (Centro per l’Impiego Ascoli) o 0735/7667232 o 200/235 (Centro per l’Impiego San Benedetto) o consultare il sito www.italialavoro.it o la pagina face book di Italia Lavoro.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
