Grottammare: Kursaal Spazi Aperti, in mostra gli acquerelli di Viola
di Redazione Picenotime
giovedì 07 luglio 2016
E’ partita martedì scorso la nuova stagione di Kursaal Spazi Aperti. La rassegna che documenta le esperienze di artisti radicati nel territorio marchigiano ospita fino al 10 luglio la pittrice anconetana Edith Anna Viola; successivamente, sarà l’intarsiatore Franco Luciani ad occupare lo spazio espositivo della Sala Kursaal; Luciani è anche l’autore del basamento che sostiene la stele "Ricordi e documenti della memoria", posta recentemente all’ingresso della Sala consiliare, in occasione dei 70 anni della nascita della Repubblica italiana.
Edith Anna Viola vive e lavora ad Ancona. Cresciuta in una famiglia di artisti, è sempre stata appassionata di arte e disegno. Da diversi anni si dedica alla pittura a tempo pieno, prediligendo la tecnica degli acquerelli, che la affascinano per la suggestione delle trasparenze e per gli effetti ottenuti con le velature di colore.
I suoi migliori lavori saranno esposti fino a domenica nella Sala Kursaal: raccolti nel titolo “Fascino cromatico”, Viola propone i soggetti ispirati all’ambiente in cui vive, soprattutto paesaggi e strutture architettoniche, oltre alle nature morte.
Teatino di origine, Franco Luciani vive a San Benedetto del Tronto. Da autodidatta ha i primi approcci con l’intarsio, perfezionando nel tempo le tecniche e l’uso dei materiali lignei tanto da accrescere notevolmente la sua fama per la raffinatezza dei suoi lavori. Nella mostra “Il colore e il calore del legno”, Luciani propone vedute urbane e paesaggi, preziosamente incastonati in cornici lavorate a mano.
Nel dare il benvenuto a Grottammare ai due artisti, il presidente del consiglio comunale Alessandra Biocca coglie l’occasione per ringraziare pubblicamente Franco Luciani “per l’omaggio fatto alla città, dando così un anticipo della sua arte”.
“La stele è esposta in via permanente nell’atrio della Sala Consiliare ed è visibile a tutti – è l’invito di Biocca – ed è la prova concreta della volontà di fare, insieme alle associazioni e ai cittadini, qualcosa che possa trasmettere il testimone della storia ai ragazzi di oggi, oltre a costituire un primo passo per ulteriori approfondimenti e iniziative, volti a consolidare in tutti noi il senso di appartenenza alle istituzioni”.
Le mostre nella Sala Kursaal sono aperte nei seguenti orari: 18-20 e 21.30-23. Ingresso libero.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
