Presentata la rassegna ''La cultura dei luoghi - Bande e Cori nel Piceno''
di Redazione Picenotime
sabato 09 luglio 2016
Oltre mille musicisti coinvolti, 28 gruppi composti da circa 30 elementi: sono questi alcuni dei numeri d'eccezione che caratterizzano la rassegna "La cultura dei luoghi - Bande e Cori nel Piceno" che, da luglio fino al periodo natalizio, proporrà 8 appuntamenti in location di grande fascino e suggestione.
L'iniziativa, promossa dalla Provincia in collaborazione con l'Arcom (Associazione Regionale Cori delle Marche) e l'Anbima (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome), vede l'adesione di 7 Comuni: Ascoli Piceno, Acquasanta Terme, Comunanza, Folignano, Offida, Ripatransone e San Benedetto del Tronto oltre, naturalmente, i Comuni da cui provengono le bande e i cori partecipanti.
Il ricco programma della manifestazione, che inizia ad Ascoli Piceno il 15 luglio e termina a San Benedetto del Tronto il prossimo 17 dicembre, con un repertorio che spazia dalla musica classica, alle marce fino alla musica popolare e moderna, è stato presentato stamane a palazzo San Filippo dalla consigliera provinciale Valentina Bellini, dai presidenti regionali Arcom Massimiliano Fiorani e Anbima Arsenio Sermarini, dal presidente provinciale Anbima Domenico Ciotti, dal consigliere comunale di Offida Maurizio Peroni e da Mauro Sabatini in rappresentanza del Comune di Acquasanta Terme.
"E' per la Provincia nel suo nuovo ruolo di Ente di Area Vasta motivo di grande soddisfazione sostenere finanziariamente questa prestigiosa rassegna - ha dichiarato la Consigliera Valentina Bellini - che costituisce un'attività che tocca trasversalmente tutto il territorio abbinando arte, cultura, animazione e socialità".
I presidenti regionali dell'Arcom e dell'Anbima hanno sottolineato "le positive e non scontate sinergie tra le due realtà associative che offriranno al pubblico eventi di grande valenza mettendo in vetrina come protagonista assoluta la musica". Fiorani e Sermarini hanno anche voluto evidenziare "la partecipazione di tanti giovani che come 'volontari della musica', specie negli ultimi anni, animano con sempre maggiore entusiasmo ed assiduità cori e bande musicali consentendo così la prosecuzione di tradizioni d'eccellenza e di grande significato sociale".
La rassegna prenderà il via venerdì 15 luglio ad Ascoli Piceno con il concerto di inaugurazione che avrà luogo nel Duomo cittadino, alle ore 21.15, con la presenza di ben sei cori e di un quintetto guidati dal maestro Massimo Malavolta.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mer 16 luglio • Ascoli Time

Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita, Gran Galà di beneficenza ''Con il Cuore a Betlemme''
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca
