Grottammare, torna la ''Sagra de lu Bucculotte cu lu Crastate''
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 luglio 2016
Dal 21 al 24 luglio a Grottammare, presso la parrocchia Madonna della Speranza, in via Valtesino 119, torna la Decima edizione della Sagra de lu Bucculotte cu lu Crastate. Tutte le sere, e domenica anche a pranzo.
Chi vuole partecipare all’evento anche attraverso i social, può seguire #LuBucculotte2016 #presenti su facebook, tweetter e instagram. Tutte le informazioni su www.madonnadellasperanza.it.
Le serate musicali sono animate: giovedì da “Settimio e Mauro band”, venerdì da “I Pupazzi”, sabato da Secondo e il ballo liscio, domenica dal gruppo musicale “Al Mus Band”.
Sarà aperta al pubblico la mostra delle opere del primo concorso fotografico “Madonna della Speranza” dal tema “Le opere della Misericordia”, in collaborazione col fotografo Dino Cappelletti.
Una delle organizzatrici, Sandra Feliziani dice: “Da Dieci anni, la parrocchia Madonna della Speranza e l’omonima Associazione culturale si mettono all’opera per far conoscere questa specialità tipica del nostro territorio: i boccolotti al sugo di castrato“.
Alfredina Gabrielli, responsabile della cucina, consiglia di assaggiare il famoso “boccolotto”, pasta di grano dal tipico formato prodotto unicamente da un pastificio locale, condito con il sugo di castrato e il fantastico spezzatino. Porchetta, arrosticini, salsicce, patatine, frittelle e molto altro costituiscono un’ottima cornice, per soddisfare tutti i gusti.
Riccardo Locatelli ricorda che la Sagra, voluta dall’ex parroco don Anselmo Fulgenzi, oltre che custodire le tradizioni culinarie locali, è stata una bella occasione di aggregazione tra diverse generazioni, e un modo di raccogliere fondi per far fronte alle spese della vita comunitaria.
Il parroco, don Dino Pirri, invita tutti alla Sagra, “che è buona per la qualità del cibo, bella per le persone che vi si incontrano, e anche utile al sostentamento della vita parrocchiale. Tre buoni motivi per non mancare”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
