Confartigianato Digitale stringe partnership con Hub21
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 luglio 2016
Confartigianato Digitale e Hub21 hanno siglato una partnership con lo scopo di una collaborazione i cui benefici siano rivolti ai protagonisti dell’innovazione tecnologica e di un nuovo modo di fare impresa. Confartigianato Digitale si prefigge di rappresentare i professionisti del mondo digitale creando per loro ecosistema: il Distretto Digitale. La collaborazione con Hub21, polo tecnologico, scientifico e culturale, può offrire agli abitanti di questo ecosistema l’opportunità giusta per avviare la propria startup.
Hub21 accoglie imprese innovative che incentrano la propria attività sulla ricerca e la progettazione. Tenendo conto delle diverse esigenze, il polo mette a disposizione spazi e risorse per un percorso di perfezionamento e supporto anche finanziario allo sviluppo innovativo, nonché di rigenerazione dell’impresa.
La mission di Hub21 è generare valore economico-sociale per le imprese e per l’intero territorio di riferimento: il Medio Adriatico, attraverso lo sviluppo del suo potenziale di innovazione e creatività.
La partnership con Confartigianato Digitale – afferma l’amministratore delegato di Hub21 Luca Scali – costituisce un ulteriore passo avanti nella costruzione di un sistema di opportunità e servizi per i nostri startupper. Arriva a conclusione di un semestre in cui siamo riusciti già a costruire un ecosistema di venti startup e progetti con 40 founders e collaboratori, che spaziano dalla musica alla medicina, dalle piattaforme di eventi a quelle di benessere, telemedicina e lavoro.
Confartigianato Digitale è lieto di essere un tramite tra i propri iscritti e questo tipo di realtà. La sinergia tra Confartigianato Digitale e Hub21 è alimentata dalla volontà di creare un mondo semplificato per tutti quelli che decidono di investire la propria creatività e le proprie competenze nell’ambito digitale e dell’imprenditoria innovativa.
Proseguendo su questa strada, Confartigianato Digitale, in collaborazione con Fondazione Jobs e Distretto Digitale Italiano, sta organizzando un evento dedicato all’innovazione: un Hackaton che si svolgerà a Roma il 24 e 25 settembre prossimi. Si tratta una maratona di programmazione della durata di 24 ore, nelle quali i team partecipanti dovranno realizzare un’applicazione per il mercato enogastronomico. In palio 3.000 euro. Qui ulteriori info: http://confartigianatodigitale.com/website/hackathon-2509/
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
