Ascoli Piceno, l’amministrazione comunale vicina ai suoi anziani
di Redazione Picenotime
martedì 26 luglio 2016
Terza età, una fase della vita sempre più ampia e che necessita di sempre maggiori attenzioni e cure. Per questo motivo l’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno, settore Servizi Sociali mette in campo anche quest’anno una serie di iniziative che vanno dall’assistenza allo svago, e che toccano tutte le molteplici esigenze dell’anziano, soprattutto se solo o indigente.
Si ripete come ogni anno, grazie alla collaborazione ormai consolidata con CRI, il servizio BicinCittà, che vede impegnati i volontari della Croce Rossa su biciclette attrezzate, nel monitoraggio della salute degli anziani soprattutto durante le ore più calde, con la misurazione della pressione ed nell’eventuale accesso al soccorso sanitario ove ritenuto necessario.
Anche il consueto soggiorno estivo che quest’anno si svolgerà a San Benedetto del Tronto nella prima settimana di settembre, ha visto una grande adesione in quanto rappresenta per molti l’unica possibilità di fare una vacanza al mare con costi ridotti, parametrati al reddito ISEE.
Il successo che lo scorso anno si è registrato con il servizio di trasporto ad Acquasanta Terme per usufruire delle cure termali e delle agevolazioni che le Terme offrono ai nostri anziani, ha indotto l’Amministrazione a riproporre il servizio, coinvolgendo tutti i Centri Ricreativi per la terza età del territorio e ricevendo una massiccia adesione. I partecipanti saranno circa 60 e verranno attivati due turni di trasporto, uno la mattina e uno pomeridiano per la durata di due settimane.
Nel mese di luglio invece, come ormai da tempo è consuetudine, gli anziani di Poggio di Bretta potranno, grazie al nostro servizio di trasporto passare intere giornate al pianoro di San Marco a godere del fresco sfuggendo alla calura estiva.
Ma ci sono anche delle novità che riguardano le attività laboratoriali e ricreative che da qualche mese si svolgono presso la Casa Albergo Ferrucci con il progetto Attivamente, realizzato dalla cooperativa Pagefha con il contributo della Fondazione Carisap. Gli anziani coinvolti nel progetto sono circa 30 e le attività vanno dal canto alla drammatizzazione, i giochi da tavolo e il piccolo giardinaggio. A tutto ciò nei mesi di luglio e agosto va ad aggiungersi il Corso di Animazione e Creatività tenuto nell’ambito del progetto Emporio Sociale gestito da Anteas e finanziato dal CSV Marche.
Il Sindaco Guido Castelli precisa: “E’ ai nostri concittadini più fragili che va l’attenzione prioritaria dell’azione amministrativa, in un momento in cui la restrizione dei trasferimenti da parte di Stato e Regione rischia di determinare una emergenza sociale e di comprimere proprio i diritti dei più deboli. In questo senso le amministrazioni locali, da sempre primo riferimento del cittadino, sono investite di una ulteriore e più grande responsabilità, alla quale noi intendiamo fare fronte”
“In questo panorama di iniziative ed attività – aggiunge l’Assessore Donatella Ferretti - volte soprattutto a intervenire sulle problematiche legate alla solitudine o all’indigenza, oltre che a soddisfare le esigenze di una terza età sempre più attiva, l’Amministrazione comunale assicura la continuità dei servizi essenziali, ovvero l’assistenza domiciliare, l’assegno di cura per i non autosufficienti, l’integrazione delle rette per gli anziani incapienti nelle strutture sanitarie e l’assegnazione di alloggi nella Casa Albergo Ferrucci per anziani autosufficienti ma privi di risorse familiari”.
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
