Gli orafi della Cna e i gioielli per la Quintana
di Redazione Picenotime
martedì 26 luglio 2016
La Cna Picena e i gioielli per la dame della Quintana di Ascoli. Per il sesto anno consecutivo i maestri orafi della Cna sono al lavoro per ornare il décolleté delle dame che domenica 7 agosto sfileranno per le vie della città nel tradizionale corteo storico. Una sinergia fra Cna e Quintana – come hanno ricordato la presidente di Cna Artistico, Barbara Tomassini e il presidente della Quintana, Massimo Massetti, presentando l’altra azione degli artigiani Cna, ovvero il restauro in Sala Cola dell’Amatrice del Palio del Quarantennale – che sta portando a ricreare nei giorni della Quintana una piccola città nella città, che ricalca quella rinascimentale delle botteghe e dei maestri artigiani.
Il 26 luglio, a Palazzo dei Capitani per la tradizionale presentazione del Palio di agosto, la cerimonia di consegna dei gioielli ai sestieri. Questa la squadra dei maestri orafi della Cna: Pietro Angelini (Porta Tufilla), Antonio Tomaselli (Borgo Solestà, Porta Romana), Giuseppe Coccia (Sant’Emidio), Davide De Iulis (Piazzarola), Silvano Zanchi (Porta Maggiore). “Un progetto – aggiunge Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli – che abbiamo voluto impostare sempre più all’insegna delle sinergie. Con le istituzioni in primo luogo, ma anche con le altre Cna, partendo da Marche Sud, e con il mondo della formazione”. Va ricordato, infatti, che fra gli orafi Piceni ce ne sarà anche uno, Zanchi, di Fermo. Mentre un altro dei gioielli sarà realizzato da un giovane, De Iulis, che ha eseguito l’opera sotto la giuda del maestro artigiano Giuseppe Coccia.
Commenti

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
