Ascoli, disposizioni su somministrazione bevande durante Notte Bianca

di Redazione Picenotime

lunedì 08 agosto 2016

Disposizioni in merito alla somministrazione di bevande in occasione della Notte Bianca 2016 in programma Mercoledì 10 Agosto. Con ordinanza sindacale n. 300 del 29 luglio 2016 l'Amministrazione comunale ha disposto, tra le altre: 

- durante la predetta “NOTTE DEI DESIDERI 2016” del giorno 10 agosto 2016, a decorrere dalle ore 19:00 fino alle ore 6:00 del giorno successivo 11 agosto 2016, è fatto divieto assoluto:

ai titolari di attività commerciali e di pubblici esercizi, in sede fissa ed ambulante, di vendere e somministrare bevande, sia alcoliche che non alcoliche, in bottiglie o bicchieri di vetro o in lattine e contenitori in metallo;

di utilizzare, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, bottiglie e bicchieri di vetro o lattine e contenitori in metallo, per il consumo di bevande.

Nell’ambito territoriale di cui al precedente punto 1 e nella medesima fascia oraria di cui al precedente punto 2 è, altresì, fatto obbligo nel caso di vendita o somministrazione di bevande in contenitori di plastica che la stessa sia effettuata previa asportazione dei tappi di chiusura.

Nella predetta fascia oraria, dalle ore 19:00 del 10 agosto alle ore 6:00 del giorno successivo, è vietato a chiunque il consumo di bevande alcoliche, in aree pubbliche, piazze, strade, giardini, parchi, ad eccezione delle aree esterne di pertinenza dei pubblici esercizi di somministrazione, di cui al precedente punto 2 lettera a), la cui occupazione di suolo sia stata regolarmente autorizzata, limitatamente alle bevande somministrate dagli stessi gestori.

Il divieto di cui al precedente punto 2 lettera a) non opera nel caso in cui la somministrazione e la conseguente consumazione avvengano all’interno dei locali e delle aree del pubblico esercizio o nelle aree pubbliche esterne, di pertinenza dell’attività, legittimamente autorizzate con occupazione di suolo pubblico.

Per le violazioni ai punti precedenti si applicano le disposizioni di cui alla Delibera di Giunta Comunale n.108 del 18/05/2010 avente ad oggetto “Misure e interventi atti a contrastare i fenomeni di vandalismo e inciviltà diffusa registrati nel centro storico cittadino - determinazione dell'importo del pagamento in misura ridotta per violazioni alle ordinanze comunali in materia di sicurezza urbana”.

Per consultare l'ordinanza: http://www.comuneap.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10438


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci