Allarme Cna Ascoli Piceno, le lavanderie rischiano la scomparsa
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 agosto 2016
Ascoli, lavanderie a rischio scomparsa. Il grido d’allarme è stato lanciato dal Presidente e dal Direttore Cna di Ascoli Piceno Luigi Passaretti e Francesco Balloni.
A mettere in pericolo le attività di tintolavanderie, col rischio di disperdere per sempre la professionalità degli artigiani è il moltiplicarsi delle lavanderie self service, che troppo spesso non rispettano le regole e le limitazioni previste per questo tipo di imprese”.
Francesco Balloni Direttore Cna Ascoli Piceno fa un’analisi sui numeri “Guardando i numeri nella provincia di Ascoli Piceno le lavanderie tradizionali erano 111 nel 2009 e nel 2016 sono scese a 95 mentre nello stesso periodo si sono mistificate all’interno di questi dati i numeri delle lavanderie industriali che registrano un – 17 dal 2009 al 2016 mentre crescono con il segno positivo le sole lavanderie self-service + 6 dal 2009 al 2016”.
“Per evitare che le lavanderie continuino a chiudere ed ad abbandonare i nostri centri storici, facendo venir meno un servizio ed un rapporto fiduciario con la clientela che non possono essere sostituiti dalle lavanderie a gettone,” precisa Luigi Passaretti Presidente Cna Ascoli Piceno. “Ci siamo mossi anche a livello regionale affinchè le tintolavanderie ascolane e ancor più marchigiane associate alla Cna che rispettano le norme sul lavoro e delle norme sull’igiene e la sicurezza, siao salvaguardate e con le istituzioni e gli organi ispettivi verificheremo il corretto utilizzo dei macchinari e dei prodotti a tutela degli addetti e dei consumatori.”
“Preoccupazione anche per il calo di commessa che si sta verificando in questi ultimi periodi che può far generare anche nuova disoccupazione in un territorio che vive una situazione molto difficile”_ queste le parole Alessandrina Tanzi del settore servizi alla comunità in rappresentanza delle lavanderie Cna di Ascoli Piceno.
Tintolavanderie Cna Marche e Cna Ascoli Piceno annuncia che verranno prodotte iniziative di sensibilizzazione degli organi di controllo degli Uffici Territoriali del Lavoro, agenzia delle entrate ed uffici comunali attività economiche, nonché nei confronti delle associazioni dei consumatori affinché siano correttamente valutati tutti i rischi correlati all’utilizzo di prodotti e metodologie di lavaggio che possono creare rischi per la salute dei clienti, perché la difesa della professionalità è elemento di sicurezza, correttezza e rispetto delle regole.
© Riproduzione riservata
Commenti
Roby
venerdì 12 agosto 2016
Negli anni sono,praticamente, scomparse le "botteghe" per far posto ai centri commerciali,sono scomparse le "osterie"per far posto ai winner Bar,si sono moltiplicati i ristorantini self service o di basso costo a discapito dei ristoratori "centenari", l'elenco è vastissimo ed le" presunte" professionalità venute meno sono centinaia. Le lavanderie self service nel centro nord Italia e in tutto il resto del mondo occidentale esiste da duecento anni,siamo noi "terroni"che abbiamo avuto gli occhi chiusi,quindi non raccontiamoci favole e ben venga il risparmio per noi utenti in tutte le forme.
Approfondisci

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
