Cna Ascoli, lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy
di Redazione Picenotime
venerdì 12 agosto 2016
Lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy, Cna Federmoda Marche e Unionfiliere Unioncamere hanno sottoscritto un accordo per la diffusione presso le imprese del territorio regionale del marchio collettivo TFashion.
“Il commercio del falso Made in Italy e la vendita di prodotti taroccati o contraffatti” ha affermato Doriana Marini presidente Cna Federmoda Marche “sottraggono all’economia legale delle imprese marchigiane oltre il 10 per cento del mercato e movimentano quasi 300 milioni di euro. Con Il 50 per cento del fatturato che si riferisce a prodotti di abbigliamento, moda e accessori. Di questi falsi il 70 per cento sono borse, il 20 per cento piccola pelletteria, il 10 per cento valigeria. Due prodotti contraffatti su tre vengono dalla Cina, soprattutto vestiario e calzature.”
“Per contrastare questo fenomeno che non solo danneggia le imprese ma che provoca danni per la sicurezza e al salute dei consumatori, Unionfiliere, l'associazione per la valorizzazione e la tutela delle filiere del made in Italy che fa capo ad Unioncamere nazionale, che ha lanciato TFashion, ovvero un sistema di tracciabilità volontario con l'obiettivo di qualificare il settore della moda.
L’accordo firmato dal presidente Unionfiliere Luca Giusti e dal presidente Cna Federmoda Marche Doriana Marini,_ afferma Luigi Passaretti Presidente Cna Ascoli Piceno_prevede la promozione del marchio tra le imprese marchigiane del sistema moda.
La certificazione di tracciabilità TFashion, indicherà il luogo dove sono avvenute le diverse fasi di lavorazione del prodotto, creando filiere integrate tra clienti, fornitori e subfornitori. Le informazioni saranno riportate in etichetta e il consumatore potrà ripercorrere la storia del prodotto che ha acquistato.
“Soddisfazione per le azioni che come Cna Federmoda siamo riusciti a promuovere negli ultimi anni nel piceno, prosegue Francesco Balloni Direttore Cna Ascoli Piceno_ grazie alle quali oggi si riesce a portare avanti una battaglia volta a difendere e tutelare piccole e medie imprese che incorporano nella propria mission 1)qualità, 2)tutela del vero Made in Italy 3)Rispetto dell’ambiente
“Le imprese che aderiranno al marchio TFashion” precisa Luca Giusti presidente Unionfiliere Unioncamere “potranno valersi di uno strumento per contrastare i falsi e le contraffazioni, garantire trasparenza al consumatore finale, responsabilità nei confronti dei propri fornitori, autenticità del prodotto ed eticità dei comportamenti: grazie all'etichetta TFashion i consumatori potranno acquistare un prodotto di cui conoscono la storia e potranno riconoscere il vero made in Italy.”
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
