Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
La "Rete di Trieste" Sezione Marche, espressione della Settimana Sociale dei Cattolici a Trieste, organizza un importante confronto tra i candidati alla Presidenza della Regione Marche. L'evento si terrà sabato 6 settembre 2025, alle ore 11:00, presso il Teatro delle Energie di Grottammare, e rappresenterà un'occasione per i cittadini di approfondire e dialogare sui temi cruciali per il futuro della regione. Il dibattito, moderato dal giornalista e quirinalista di Avvenire, Angelo Picariello, si concentrerà su cinque punti programmatici prioritari individuati dalla "Rete di Trieste": Il primo è relativo alla partecipazione Democratica: Come rilanciare il coinvolgimento attivo dei cittadini. Si parlerà anche di Politiche Giovanili: Quali investimenti e opportunità per i giovani marchigiani. E ancora: Welfare Territoriale: Rafforzare le reti di protezione sociale per i più fragili. Transizione Ecologica: La promozione della sostenibilità ambientale e la cura del Creato., quindi di discuterà di Aree Interne e Periferie: Ripensare questi luoghi come spazi di innovazione e comunità resilienti. Marco Tamburro, referente regionale della "Rete di Trieste", sottolinea l'importanza dell'evento: "Il nostro obiettivo è fornire ai cittadini maggiori strumenti per compiere scelte consapevoli. Questo confronto si inserisce nel solco del lavoro svolto prima, durante e dopo la Settimana Sociale dei Cattolici a Trieste, con la volontà di dare continuità a un percorso di riflessione e impegno civico che vuole trovare intese e convergenze a partire da scelte politiche diverse". Franco Veccia, Direttore dell'Ufficio di Pastorale Sociale, aggiunge: "L'iniziativa si propone di ripensare le nostre comunità in un rinnovato stile di attenzione all'impegno sociale, politico e alla partecipazione alla vita democratica. Con le parole di Papa Francesco a Trieste, ‘La democrazia richiede sempre il passaggio dal parteggiare al partecipare, dal fare il tifo, al dialogare. Vi auguro di essere artigiani di democrazia e testimoni coraggiosi di partecipazione’". Gli organizzatori desiderano ringraziare tutti i candidati che hanno accettato l'invito a partecipare per la loro disponibilità. Un ringraziamento speciale va all'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Conferenza Episcopale Marchigiana e al suo delegato, l'Arcivescovo Giampiero Palmieri, per il loro prezioso supporto. Un ringraziamento va anche al partner organizzativo La Nuova Riviera e al gruppo di coordinamento della "Rete di Trieste" Territoriale. L'ingresso all'evento è libero.