San Benedetto: raccolta alimenti presso sede Protezione Civile

di Redazione Picenotime

mercoledì 24 agosto 2016

Rientrato in Comune dal sopralluogo nelle varie zone cittadine, poco fa il sindaco Pasqualino Piunti ha telefonato ai colleghi Sindaci di Amatrice, Arquata del Tronto e Accumoli esprimendo loro tutta la solidarietà della città di San Benedetto e chiedendo se era possibile offrire un aiuto concreto, al di là dell’invio di volontari della Protezione civile (vedi comunicato precedente).

Il primo cittadino di  Amatrice Sergio Pirozzi ha confermato a Piunti quando riportato dagli organi di stampa in queste ore, e cioè che, essendo inagibili tutti gli esercizi commerciali, l’emergenza immediata è quella del reperimento di beni alimentari per le persone che hanno perso tutto.

Pertanto, si invitano i cittadini, singoli o in forma associata, ad attivarsi per la raccolta di beni alimentari non deperibili (scatolame, pasta, prodotti per l’infanzia) da consegnare alla sede del Gruppo Comunale di Protezione civile, ubicata sul lato sud del Palazzetto dello Sport in viale dello Sport, che resta aperta ininterrottamente dalle 8 alle 20 (recapito telefonico  0735781486 indirizzo di posta elettronica info@protezionecivilesbt.it

La Protezione civile sambenedettese provvederà poi direttamente all’inoltro dei beni secondo le indicazioni che riceverà dalle autorità preposte.

Il Comune di San Benedetto del Tronto ha messo a disposizione, per erogazioni liberali  in denaro in favore delle popolazioni colpite dal sisma (in contanti o tramite bonifici),  il c/c postale intitolato "Fondo di solidarietà Città SBT"con le seguenti coordinate:
- n. c/c postale 12869632
- codice  IBAN it 33 Y 07601 13500 000012869632 (l'IBAN è necessario per i versamenti tramite bonifici)

I versamenti dovranno avere la causale "EMERGENZA TERREMOTO"

Commenti