Emergenza terremoto, allestiti due punti di raccolta a Grottammare
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 agosto 2016
Vestiario in genere e coperte per gli sfollati del terremoto che questa notte ha devastato varie comunità dell’Appennino tra Marche e Lazio. Insieme ad altri beni di prima necessità, quali pannolini per bambini, latte a lunga conservazione, acqua, salviettine umidificate, pasta e riso, potranno essere consegnati nei due punti di raccolta coordinati da Comune e gruppo di Pc locale, in collaborazione con i volontari delle associazioni I Care e della sezione cittadina dell’associazione nazionale Bersaglieri. Attivi in questo senso anche i giovani dell’ACR della parrocchia San Pio V.
I punti di raccolta si trovano: per la zona Sud, in via Foscolo 73/75, presso la sezione cittadina dell’Associazione nazionale Bersaglieri (vicino alla piazza Carducci); per la zona Nord, in via Galilei, 40 presso la sede dell’associazione I Care (vicino allo Stadio Comunale).
I volontari saranno presenti dalle ore 16 alle ore 20.30 di oggi e dalle ore 8.30 alle 20.30 a partire da domani. Per informazioni, 347 7779166 (consigliere Simone Splendiani, zona sud) oppure 335 6320866 (consigliere delegato alla Protezione civile, Bruno Talamonti, zona nord).
Per quanto riguarda i soccorsi sul campo, già alle prime luci del mattino un gruppo di 12 volontari della Protezione civile comunale si era recato nei luoghi del terremoto. In particolare, la squadra grottammarese si è unita ai soccorritori accorsi sul fronte ascolano del sisma ed è attualmente impegnata a Pescara del Tronto.
Il Comune di Grottammare raccoglie e rilancia le informazioni rilasciate dal CIIP, relativamente all’approvvigionamento idrico dei Comuni serviti: “Si smentiscono categoricamente eventuali notizie circolanti circa la non potabilità dell’acqua in quanto completamente prive di fondamento”.
In merito, infine, alle scosse avvertite anche in Città, il sopralluogo eseguito nel corso della mattinata dai tecnici comunali, architetto Liliana Ruffini e ing. Marco Marcucci, ha dato riscontri negativi su tutte le strutture scolastiche e pubbliche in generale. Senza esito anche gli accertamenti nel centro storico e nella zona Ottocentesca della città. Nessuna segnalazione di danneggiamenti è pervenuta da parte dei cittadini.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
