San Benedetto: l’IIS ''A. Capriotti'' alla Camera dei Deputati per ''Mai più soli''
di Redazione Picenotime
venerdì 27 ottobre 2023
Si è svolta oggi venerdì 27 Ottobre alla Camera dei Deputati, presso la Sala del refettorio della Biblioteca, la presentazione del documento di ricerca dal titolo: “Focus adolescenza: sfide e risorse positive nel post-pandemia. Un approccio neuro-psicopedagogico per educare al benessere e a Prefigurare il Futuro”. L’evento si inserisce all’interno della campagna nazionale di sensibilizzazione a tutela del diritto alla salute mentale di bambini e adolescenti in Italia, dal titolo “Mai più soli”, promossa dalla Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione, Istituto di ricerca specializzato nella neuro-psicopedagogia didattica, in progetti educativi e di promozione sociale.
Ospite dell’evento, al quale sono intervenuti, tra gli altri, Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei Deputati, Patrizio Paoletti, Elena Stramentinoli, giornalista RAI, anche l’I.I.S. “A. Capriotti” di San Benedetto del Tronto, rappresentato dal Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini, dalla prof.ssa Romina Morresi, Funzione Strumentale Area 3 e referente del Progetto “Prefigurare il futuro” e dalla prof.ssa Romina Rossi, membro della Commissione “Supporto agli studenti”. Per il terzo anno, infatti, l’Istituto sambenedettese partecipa al progetto sperimentale "Prefigurare il Futuro - Scuola”: nato nel 2017 per promuovere la resilienza e la speranza nelle comunità colpite dal sisma in Umbria e nelle Marche, è diventato, negli ultimi anni, un programma che risponde alle esigenze ambientali, sociali ed educativi sull'intero territorio nazionale. La finalità del percorso, proposto a studenti, insegnanti, personale ATA e genitori, è quella di sostenere l’educazione e la didattica con strumenti pratici, innovativi ed efficaci che possano permettere a tutti di esprimere pienamente il proprio potenziale, nella consapevolezza del ruolo e della responsabilità che ognuno ha nei confronti dell’altro.
“Con disponibilità e attenzione - dichiara il Dirigente Scolastico - la comunità scolastica ha accolto la sfida di questi anni, consapevole che il processo di apprendimento avviene anche potenziando la dimensione emotiva, in accordo con le linee definite dalla comunità europea e ripensando a una didattica capace di cambiare in un mondo in continua evoluzione”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
