Regione Marche, approvata graduatoria bando per progetti di cooperazione allo sviluppo
di Redazione Picenotime
giovedì 09 gennaio 2025
È stata approvata la graduatoria del bando 2024, promosso dall’assessorato alla Cooperazione Internazionale ed Attività Produttive, dedicato a sostenere progetti di cooperazione allo sviluppo (linea 1) ed educazione alla cittadinanza globale (linea 2). L’obiettivo è promuovere la solidarietà tra i popoli, garantire il rispetto dei diritti umani e costruire un’educazione orientata al domani. In totale 19 progetti saranno finanziati grazie a un contributo regionale complessivo di 511.004,81 euro, a fronte di un investimento totale di oltre un milione di euro (1.017.774,83). I progetti sono stati selezionati tra le 26 proposte presentate da Associazioni e ONG con sede operativa nelle Marche (Decreto n. 503/SVE del 31/12/2024). Per la linea 1, cooperazione allo sviluppo, i 12 progetti finanziati riguardano Paesi dell’Africa Sub-Sahariana e, in particolare: Sierra Leone, Costa d’Avorio, Repubblica Democratica del Congo, Madagascar, Kenya, Mali, Etiopia, Togo.
“Per molte realtà – ha affermato Andrea Maria Antonini, assessore alla Cooperazione Internazionale della Regione Marche – gli interventi di cooperazione allo sviluppo e solidarietà sono indispensabili all’assistenza delle popolazioni locali. Bambini, donne e giovani anche con disabilità, insieme a professionisti locali che vivono e operano ogni giorno in condizioni difficili: questo il target dei progetti approvati, che intendono aiutare le popolazioni attraverso attività di formazione, inclusione educativa, sostegno alle imprese, agricoltura sostenibile e inserimento lavorativo”. Un serie di progetti ha riguardato lo sviluppo socio-sanitario ed economico: dai progetti in Costa d’Avorio per lo sviluppo agricolo e scolastico e per il potenziamento e promozione del laboratorio analisi e trasfusioni nel Dianra Village, dal potenziamento del sistema sanitario in Ambanja nel Madagascar ai progetti per la promozione delle SKILLS e delle competenze professionali dei giovani del Comune VI di Bamako in Mali. Per la linea 2, educazione alla cittadinanza globale, i 7 progetti finanziati riguardano il supporto di percorsi di educazione e sensibilizzazione alla cittadinanza globale ed alla sostenibilità ambientale nella Regione Marche attraverso attività di educazione non formale ed educazione formale. La graduatoria è consultabile al link Ricerca bandi sul sito della Regione Marche (https://www.regione.marche.it/RicercaBandi).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Nelle Marche DBA Group sigla due contratti per lo sviluppo dell'elettrodotto sottomarino in collegamento con l'Abruzzo
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Incontri con l'autore, Diego Marani al Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Casse Cup ospedale 'Mazzoni' Ascoli: rimodulazione orario di apertura del pomeriggio
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, l'ex Tremolada risolve con il Modena: ''Non sempre puoi scegliere come finisce una storia''
mer 02 luglio • Ascoli Time
