Regione Marche, approvata graduatoria bando per progetti di cooperazione allo sviluppo
di Redazione Picenotime
giovedì 09 gennaio 2025
È stata approvata la graduatoria del bando 2024, promosso dall’assessorato alla Cooperazione Internazionale ed Attività Produttive, dedicato a sostenere progetti di cooperazione allo sviluppo (linea 1) ed educazione alla cittadinanza globale (linea 2). L’obiettivo è promuovere la solidarietà tra i popoli, garantire il rispetto dei diritti umani e costruire un’educazione orientata al domani. In totale 19 progetti saranno finanziati grazie a un contributo regionale complessivo di 511.004,81 euro, a fronte di un investimento totale di oltre un milione di euro (1.017.774,83). I progetti sono stati selezionati tra le 26 proposte presentate da Associazioni e ONG con sede operativa nelle Marche (Decreto n. 503/SVE del 31/12/2024). Per la linea 1, cooperazione allo sviluppo, i 12 progetti finanziati riguardano Paesi dell’Africa Sub-Sahariana e, in particolare: Sierra Leone, Costa d’Avorio, Repubblica Democratica del Congo, Madagascar, Kenya, Mali, Etiopia, Togo.
“Per molte realtà – ha affermato Andrea Maria Antonini, assessore alla Cooperazione Internazionale della Regione Marche – gli interventi di cooperazione allo sviluppo e solidarietà sono indispensabili all’assistenza delle popolazioni locali. Bambini, donne e giovani anche con disabilità, insieme a professionisti locali che vivono e operano ogni giorno in condizioni difficili: questo il target dei progetti approvati, che intendono aiutare le popolazioni attraverso attività di formazione, inclusione educativa, sostegno alle imprese, agricoltura sostenibile e inserimento lavorativo”. Un serie di progetti ha riguardato lo sviluppo socio-sanitario ed economico: dai progetti in Costa d’Avorio per lo sviluppo agricolo e scolastico e per il potenziamento e promozione del laboratorio analisi e trasfusioni nel Dianra Village, dal potenziamento del sistema sanitario in Ambanja nel Madagascar ai progetti per la promozione delle SKILLS e delle competenze professionali dei giovani del Comune VI di Bamako in Mali. Per la linea 2, educazione alla cittadinanza globale, i 7 progetti finanziati riguardano il supporto di percorsi di educazione e sensibilizzazione alla cittadinanza globale ed alla sostenibilità ambientale nella Regione Marche attraverso attività di educazione non formale ed educazione formale. La graduatoria è consultabile al link Ricerca bandi sul sito della Regione Marche (https://www.regione.marche.it/RicercaBandi).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
