Anas, riapre al traffico la statale 685 ''delle Tre Valli Umbre''
di Redazione Picenotime
venerdì 02 settembre 2016
A partire dalle 20:00 di questa sera Anas riaprirà al traffico la strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” tra le province di Perugia e Ascoli Piceno, dopo la chiusura disposta nei giorni scorsi a causa dei danni provocati dal sisma in vari punti dell’infrastruttura nel tratto tra Serravalle e Borgo Cerreto (Perugia) e tra il bivio per Castelluccio di Norcia (PG) e Arquata del Tronto (AP).
L’itinerario Spoleto-Norcia-Ascoli Piceno sarà pertanto interamente percorribile. La circolazione sarà consentita a senso unico alternato regolato da semaforo limitatamente ad alcuni tratti dove sono in fase di ultimazione alcune lavorazioni che interessano le aree limitrofe alla strada: in particolare, due tratti in provincia di Perugia, nei comuni di Cerreto di Spoleto e Norcia, e quattro tratti in provincia di Ascoli Piceno, nel comune di Arquata del Tronto.
Gli interventi di ripristino, avviati da Anas immediatamente dopo le scosse dello scorso 24 agosto, hanno richiesto al momento un impegno complessivo di circa 1,3 milioni di euro e riguardano, in particolare: la riparazione del corpo stradale sconnesso in prossimità delle zone di attacco dei rilevati alle spalle di alcuni viadotti; il ripristino della volta di una galleria; il ripristino di una galleria paramassi e di altre opere di protezione delle carreggiata (reti e barriere paramassi); il consolidamento e la bonifica delle pareti rocciose.
Le strade statali nell’area del sisma, che sono rimaste comunque sempre percorribili dai mezzi di soccorso, sono ora tutte transitabili e aperte al traffico.
La strada statale 4 “Salaria”, infatti, nonostante alcuni danni riportati in vari punti, è rimasta sempre transitabile ai veicoli leggeri e ai mezzi di soccorso, grazie agli interventi di emergenza effettuati fin dalle prime ore dal personale Anas, che sta tuttora presidiando il tracciato. Da lunedì scorso, dopo il completamento delle verifiche tecniche, è stato revocato il divieto di transito ai mezzi pesanti di peso superiore a 7,5 tonnellate tra Antrodoco e Arquata del Tronto.
Nel tratto marchigiano della Salaria proseguiranno nei prossimi giorni le verifiche tecniche sui viadotti anche con l’ausilio di un By Bridge per le ispezioni al di sotto degli impalcati (foto allegata); durante tali attività il traffico sarà regolato in loco dal personale Anas.
Si ricorda infine che la circolazione è consentita a unico alternato in due tratti tra Arquata del Tronto e Acquasanta Terme (Ascoli Piceno) dove sono in corso gli interventi per il ripristino delle barriere paramassi e interventi per il consolidamento delle pendici rocciose adiacenti la sede stradale.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
