Chiesa ascolana, segni di speranza nelle tendopoli dopo il sisma
di Redazione Picenotime
sabato 03 settembre 2016
Domenica 4 settembre, un primo segno di speranza della Chiesa ascolana per le comunità colpite dal sisma del 24 agosto. Proprio nell’intento di dare concretezza alla priorità di ricostruire la Comunità rendendo protagoniste le persone colpite dal terremoto, il Vescovo Mons. Giovanni D’Ercole, domani pomeriggio alle ore 16,30 presiederà, nella tensostruttura della Tendopoli di Balzo di Montegallo, la celebrazione dell’insediamento del nuovo amministratore parrocchiale della parrocchia di S.Maria in Lapide nella persona di p. Ednalro Da Silva Salles (da tutti conosciuto come P.Edy).
E’ il segno della continuità e della presenza della comunità cristiana nel territorio. Infatti la Comunità parrocchiale di S.Maria in Lapide era rimasta senza pastore dopo lo spostamento di don Elio Nevigari a Gimigliano di Venarotta per cui il Vescovo ha voluto subito provvedere affidando la parrocchia a P.Edy, frate cappuccino brasiliano che appartiene alla Comunità di S.Serafino ad Ascoli ma che in questi giorni seguiti al sisma si è trasferito a vivere nella tendopoli di Balzo (così come in molte altre tendopoli ci sono sacerdoti che assicurano il servizio pastorale coadiuvati da diaconi e laici) per assicurare aiuto umano e spirituale alla popolazione.
E’ un segno di speranza per un territorio che vuole rialzarsi e continuare a vivere dopo le terribili scosse pur continuando a soffrirne le conseguenze: la celebrazione, infatti, dovrà tenersi nella tensostruttura perché tutte le chiese del montegallese (esclusa quella di Balzo, nella quale, però, sono in corso lavori di manutenzione iniziati prima del sisma) sono state gravemente lesionate dal terremoto.
Altro segno di vicinanza lo vivranno domani i 35 cresimandi della parrocchia dei Ss. Simone e Giuda che celebreranno il sacramento sabato 10 settembre. Il ritiro di preparazione alla Cresima lo svolgeranno nella tendopoli di Pescara del Tronto dove opera don Paolo Simonetti (viceparroco della parrocchia di Monticelli). I giovani con i loro catechisti (tutti autorizzati dalla direzione della tendopoli) parteciperanno alle ore 10 alla celebrazione della S.Messa cui seguirà un incontro con i volontari della Caritas lì presenti e con i loro coetanei della tendopoli. Infine condivideranno il pranzo con gli abitanti di Pescara del Tronto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
