Provincia Ascoli, sopralluoghi e controlli nelle scuole superiori post sisma
di Redazione Picenotime
martedì 06 settembre 2016
A seguito dell'emergenza sisma l'Amministrazione Provinciale si è prontamente mobilitata, in sinergia con i tecnici della Protezione Civile nazionale e regionale, per monitorare in tutto il territorio provinciale lo stato degli istituti scolastici superiori, che sono di competenza dell'Ente. In particolare, sono state programmate ulteriori verifiche per accertare la presenza di eventuali danni alle strutture e sono stati già pianificati o sono già in corso di attuazione interventi in somma urgenza per la messa in sicurezza e riparazione laddove necessario.
Entrando nel dettaglio delle attività di manutenzione straordinaria poste in essere dal Servizio Patrimonio e Edilizia Scolastica della Provincia, si segnala l'apertura di un cantiere per la messa in sicurezza dei solai del Liceo Classico "Stabili" di Ascoli Piceno con un analogo cantiere che, entro la settimana, partirà anche per i solai del Liceo Scientifico "Orsini" di Ascoli. Opere di manutenzione sui solai riguarderanno anche l'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Umberto I". Peraltro, occorre evidenziare che la verifica dei solai rientra in un pacchetto di controlli per le scuole superiori del territorio, già avviato prima dell'evento sismico del 24 agosto.
Lavori relativi ai danni post-sisma sono, invece, in fase di avvio nella succursale dell'"Ipsia" di via Cagliari così come è stato già pianificato l'intervento per la messa in sicurezza della canna fumaria della centrale termica dell'"Iti Fermi" e altri piccoli interventi di riparazione all'Istituto Tecnico Agrario "Ulpiani". Per quanto riguarda l'Istituto d'Arte "Osvaldo Licini", che risulta parzialmente inagibile, saranno necessari lavori di sistemazione in alcune porzioni e locali lesionati. Complessivamente la Provincia nell'immediato, per interventi ed adeguamento sismico o di ripristino sul patrimonio scolastico, dovrà impiegare oltre 285 mila euro.
Problematica a parte quella del Liceo Psico-Pedagogico "Trebbiani" sito in Largo Giardino D'Infanzia, che peraltro ospita la scuola primaria e dell'infanzia "San Domenico". In questo caso, infatti, dovranno essere attuati importanti e cospicui lavori per garantire il ritorno all'agibilità, ancora da quantificare in maniera definitiva. Gli studenti e gli alunni dello stabile verranno temporaneamente trasferiti in altri plessi scolastici. Infine, a San Benedetto del Tronto, nell'Istituto "Capriotti", si interverrà sul controsoffitto nell'ala vecchia della scuola.
"Da sempre la piena funzionalità e miglioramento della sicurezza delle scuole sono tra le priorità della Provincia - sottolineano il Presidente Paolo D'Erasmo e la Vice Presidente Valentina Bellini - in questa prospettiva, la sfida sarà quella non solo di ripristinare le condizioni di utilizzo dei plessi scolastici prima del terremoto, ma anche premere l'acceleratore per ampliare costantemente gli standard di sicurezza antisismici di tutti gli edifici scolastici del territorio e verso tutte le possibili tutele riguardanti l'incolumità degli spazi pubblici scolastici e la loro più proficua utilizzazione. Non dimentichiamo, ad esempio, che la Provincia di Ascoli Piceno è tra gli enti locali più virtuosi a livello nazionale per la certificazione antincendio. Il nostro intento - concludono D'Erasmo e Bellini - è di lavorare in stretta sinergia con la Regione, l'Ufficio Scolastico Regionale, i Dirigenti Scolastici e la Protezione Civile per il superamento dell'emergenza e il positivo avvio dell'anno scolastico".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
