Grottammare: erosione marina, la Regione assegna i fondi
di Redazione Picenotime
venerdì 09 settembre 2016
Grottammare è tra i comuni assegnatari di contributi regionali per la difesa della costa: entro la fine dell’anno dovranno essere presentati i progetti di intervento. L’amministrazione comunale sta valutando le priorità, per impiegare efficacemente le risorse messe a disposizione dalla Regione Marche attraverso due distinti canali di finanziamento.
Il primo corrisponde a un contributo diretto di 78.571,17 € (linea di intervento A decreto nr. 167) assegnato per la realizzazione di interventi di difesa della costa e mantenimento degli arenili di tutti i 23 comuni costieri marchigiani (ripartizione dei 2 milioni di euro stanziati).
Il secondo è collegato a risorse stanziate con un bando di compartecipazione finanziaria (linea di intervento B, decreto nr. 166) che valuterà progetti per la difesa della costa da attuarsi tramite opere rigide: tra i criteri previsti vi è l’obbligo di un cofinanziamento pari ad almeno il 50%, con premialità per i progetti che ne prevedono almeno il 70% e si riferiscano ad interventi che contemplino la difesa di strutture di civile abitazione o di infrastrutture pubbliche.
In entrambi i casi, i decreti di assegnazione sono stati emanati lo scorso 30 agosto e i Comuni hanno tempo 90 giorni per presentare le domande, complete di pareri e autorizzazioni.
“Ringraziamo la Regione per questo significativo contributo – dichiara il sindaco Enrico Piergallini -. Se aggiungiamo ad esso la quota di compartecipazione comunale prevista, avremo una cifra utile per difendere il tratto di costa tra Grottammare e Cupra, quello che negli ultimi anni è stato soggetto ai fenomeni erosivi più gravi. Questo intervento che si realizzerà nel 2017 si va ad aggiungere agli interventi che abbiamo già compiuto quest’anno e l’anno scorso. In questo modo dovremmo riuscire a coprire tutta la lunghezza della pista ciclabile o quantomeno le porzioni di essa più esposte ai danneggiamenti”.
Per quanto riguarda la costa cittadina, le necessità sono localizzate lungo la pista ciclopedonale nord Grottammare-Cupra Marittima, nei tratti di scogliere radente esclusi dai recenti lavori straordinari di inizio estate, e sul belvedere nei pressi della foce del torrente Tesino, anche in questo caso, nelle sezioni di balconata non interessate da interventi di manutenzione recenti.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
