San Benedetto: inizia la scuola, ripartono gli scuolabus
di Redazione Picenotime
venerdì 09 settembre 2016
Con l’inizio della scuola, riparte anche il servizio di trasporto scolastico da e per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado della città.
Il piano delle tratte compiute dagli automezzi della ditta di “Trasporti Fratarcangeli Cocco”, che ha in appalto il servizio, è consultabile del sito istituzionale www.comunesbt.it (area tematica “scuola”). Si ricorda che è necessario che ogni studente che ha fatto domanda per usufruire dello scuolabus sia munito dell’apposito tesserino nominativo con nome e foto dell’alunno rilasciato dalla ditta che ha in appalto il servizio.
In accordo con le tre dirigenti scolastiche, fino al 30 settembre, ovvero fino a che non sarà attivato il servizio di mensa, gli scuolabus per i bambini frequentanti le scuole dell’infanzia (ex materne) partiranno dai vari plessi alle 12. Con l’occasione si ricorda che il servizio di mensa partirà lunedì 3 ottobre 2016. Si invitano i genitori a controllare la situazione della Junior card dei propri figli, cioè il badge che dà diritto a consumare i pasti, eventualmente ricaricandola presso i punti autorizzati o, in Comune, all’URP e all’Economato.Per i nuovi iscritti la Junior card potrà essere ritirata da lunedì 12 settembre presso il Servizio Diritto allo Studio, Trasporti Scolastici e Mense, al terzo piano del Municipio di Viale De Gasperi. Per informazioni: tel. 0735/794573 - 794415
Giovedì 15 settembre, in coincidenza con l’apertura dell’anno scolastico, il sindaco Pasqualino Piunti taglierà il nastro per inaugurare tutto il secondo piano della nuova sede della scuola media “Mario Curzi”, nell’ex tribunale di in piazza Carlo Alberto dalla Chiesa: accoglierà le nove classi del plesso di via Golgi che cessa di svolgere la funzione di edificio scolastico.
Dopo l’inaugurazione, un anno fa, del piano primo e terra lato ovest, tutte le classi della “Mario Curzi” d’ora in avanti saranno accolte nella nuova sede, e questo anche grazie all’ultimazione a tempo di record dei lavori, conclusi con quasi due mesi di anticipo di rispetto ai tempi contrattuali imposti alla ditta appaltatrice, la Elettro Stella srl di Monsampolo del Tronto, che ha vinto la gara con un ribasso di oltre il 41% rispetto all’importo a base d’asta.
Il secondo piano della “Mario Curzi” accoglie dodici aule e tre blocchi di servizi; tutti locali ovviamente sono stati adeguati agli standard dell’edilizia scolastica mentre l’adeguamento strutturale alle norme antisismiche fu eseguito con la prima fase dei lavori del 2015. Il secondo piano ospita anche un’aula magna da 160 posti. Una curiosità: per l’aula magna è stato recuperato e adattato un grande tavolo in ciliegio lungo ben 4,80 metri che fu costruito su misura per la sala delle udienze del tribunale.
Rispetto al progetto originario, questa seconda fase dei lavori ha vissuto un adeguamento “in corsa”, quando cioè pochi mesi fa la scuola ha manifestato le necessità, sulla base delle iscrizioni ricevute, di avere tre classi in più. E’ stato quindi necessario aggiungere una serie di lavori: per fare spazio alle nuove aule richieste, sono stati trasformati due locali al piano terra, in precedenza destinati ad archivi del tribunale (che hanno trovato una diversa collocazione sempre all’interno dell’edificio), per destinarli a laboratorio e archivio; altri tre locali, sempre al piano terra, sono stati adeguati per ospitare un ulteriore laboratorio, un'aula per il sostegno ai disabili ed un bagno. Le tre aule in più hanno imposto anche la necessità di prevedere ulteriori uscite di sicurezza e l’ampliamento dell'uscita sul lato est dell’edificio.
DATI UTILI
Impresa esecutrice: Elettro Stella srl di Monsampolo del Tronto,
Importo a base d'asta: € 499.850,00, importo aggiudicato: € 291.462,54 derivante dall’applicazione del ribasso del 41,69%
Altre Imprese (piano terra): CMP International srl, ITE srl
Tempo previsto di conclusione dei lavori: 150 giorni. Tempo effettivamente impiegato: 100 giorni.
Progettista e direttore dei lavori: ing. Nicola Antolini
Progettista degli impianti: p.i. Nazareno Carosi
Direttore di cantiere: geom. Sandro Palestini
Responsabile tecnico dell'impresa: p.i. Luca Rossi
Responsabile unico del procedimento: arch. Annalisa Sinatra
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
