Cna Ascoli, indagine su incidenti stradali e costi riparazioni
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 gennaio 2014
I carrozzieri Cna del Piceno scendono in campo a difesa delle loro imprese ma anche e soprattutto per garantire e tutelare sicurezza e portafogli dell’automobilista/consumatore.
“Confrontando con una rapida indagine condotta da noi sul territorio – spiega Luigi Passaretti, responsabile per il settore autoriparazioni della Cna Picena – abbiamo appurato che un automobilista della nostra provincia paga quasi il doppio per assicurare il proprio veicolo, a parità di condizioni generali (come età, sinistri pregressi ed altro), rispetto a un inglese e un buon 30 per cento in più rispetto a un tedesco”.
La Cna di Ascoli lancia dunque il suo appello, sempre per dare voce alle imprese artigiane del settore, ma anche e soprattutto per iniziare una battaglia insieme agli automobilisti che risultano fra i più vessati d’Europa e, allo stesso tempo, con meno garanzie.
“La riforma – è sempre l’opinione di Passaretti – invece di correggere queste anomalie che danneggiano il consumatore le peggiorano a solo vantaggio delle compagnie assicurative. La sicurezza e l’economicità hanno bisogno di ben altri interventi, a cominciare dalla battaglia per la legalità riguardo la denuncia di sinistri falsi e dalle azioni strutturali per limitare il numero di incidenti”.
Secondo le ricerche svolte dalla Cna di Ascoli, infatti, la situazione della nostra provincia è tutt’altro che rosea. Nella classifica degli incidenti più costosi, infatti, le Marche e la nostra provincia hanno un poco invidiabile terzo posto, precedute – in negativo – solo dalla Calabria e dalla Puglia. E, ad Ascoli e provincia, il costo medio di un sinistro automobilistico è di poco superiore a 5mila euro, a fronte del una media nazionale che si attesta a 4.500 euro. Di questo importo, però, solo il 10 per cento attiene specificatamente alla riparazione, ovvero pezzi di ricambio e manodopera. Il resto sono altre voci: dai risarcimenti alle perizie e alle spese legali.
“Appoggiamo la protesta della categoria – aggiunge Francesco Balloni, direttore della Cna Picena – ma segnaliamo con forza alcune peculiarità. Come Associazione registriamo con preoccupazione i dati del nostro territorio e diciamo che buona parte della loro negatività dipendono anche dall’inadeguatezza delle infrastrutture stradali, quindi strade più pericolose, e dall’età troppo avanzata del parco auto. Un segnale, quest’ultimo, chiarissimo riguardo le difficoltà economiche che affliggono il Piceno. Un’azione corretta e con speranze di fare qualcosa di buono, quindi, a nostro avviso deve seguire una strada a due corsie: una attenta alle esigenze di migliaia di piccole imprese artigiane del settore, un’altra attenta all’automobilista consumatore”.
Intanto ieri giornata clou della protesta dei carrozzieri contro la riforma della rc auto. Appuntamento, per le imprese Cna del settore, a Roma con un corteo davanti al Parlamento. Al centro della protesta la modifica delle disposizioni contenute nel decreto Destinazione Italia, entrato in vigore lo scorso 24 Dicembre. Una riforma, spiegano i carrozzieri, che porta vantaggi solo alle imprese assicurative, non taglia le tariffe finali ma scarica interamente i costi su una categoria già fortemente provata da cinque anni di crisi.

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
