Arquata, celebrazione eucaristica per le vittime del terremoto
di Redazione Picenotime
sabato 17 settembre 2016
Il 24 settembre prossimo, ad un mese esatto dal disastroso sisma che ha sconvolto l'Italia Centrale, si terrà a Borgo di Arquata del Tronto, una celebrazione eucaristica in suffragio delle vittime. Un momento di preghiera nel quale verrà anche fatto un bilancio di quanto finora compiuto nella prima fase dell'emergenza e saranno presentati i progetti per il futuro. Lo ha annunciato il Vescovo di Ascoli Piceno Mons. Giovanni D'Ercole, al rientro dal Congresso Eucaristico Nazionale di Genova, portando la vicinanza dell'intera Chiesa Italiana alle comunità terremotate.
"E' stato commovente vedere in queste settimane la solidarietà venuta da ogni parte d'Italia mostrando il volto più bello di un Paese che, proprio nei momenti di difficoltà, sa compiere autentici miracoli di generosa dedizione - ha dichiarato Mons. D'Ercole - vorrei ringraziare, anche a nome dei terremotati, tutti coloro che ci hanno aiutato e ci stanno aiutando, in particolare, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, i sanitari, le Forze dell'Ordine, le Forze Armate, i volontari e le associazioni che hanno svolto e svolgono un lavoro straordinario nelle attività di soccorso e di assistenza. Il mio ringraziamento va anche a tutti i sacerdoti e religiosi della Diocesi che si sono mobilitati con grande fervore e sollecitudine. Ora la sfida - ha proseguito il Presule - è quella della ricostruzione non solo materiale, che è compito soprattutto delle Istituzioni, ma anche umana e sociale che ci deve vedere protagonisti tutti e, il 24 settembre, illustreremo progetti ed iniziative nelle quali vogliamo impegnarci, anche come Diocesi, perché quanto prima la zona colpita dal terremoto possa riprendere la sua vita con meno disagi possibili e nel modo migliore".
Domani, domenica 18 settembre, in tutte le chiese d'Italia la colletta verrà dedicata alle popolazioni colpite dal sisma per offrire un ulteriore gesto di solidale fraternità. "Invito - ha detto Mons. D'Ercole - le comunità parrocchiali della nostra Diocesi ad essere particolarmente generose dimostrando che, dai luoghi della sofferenza, può derivare un grande slancio di aiuto spirituale, morale e materiale. Un invito che rivolgo non solo ai credenti, ma a tutti coloro che credono nella solidarietà umana e sanno che soltanto i gesti concreti possono alleviare situazioni di incertezza e precarietà".
Commenti
Approfondisci

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
