Fiditalia al fianco delle popolazioni colpite dal terremoto: sospensione rate
di Redazione Picenotime
martedì 20 settembre 2016
Fiditalia esprime solidarietà e vicinanza alle popolazioni dei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016.
Coerentemente con quanto previsto dal Protocollo di intesa sottoscritto con la Protezione Civile e le Associazioni dei consumatori il 26 ottobre 2015 e teso ad assicurare ovunque nel Paese equità e tempestività degli interventi a favore delle popolazioni colpite da calamità naturali, Fiditalia ha deliberato l’adozione di misure a favore dei Clienti residenti nei territori colpiti dal sisma.
In modo particolare l’azienda, su base volontaria, ha stabilito di estendere la possibilità di sospensione delle rate per un periodo di 12 mesi anche a tutti i finanziamenti al consumo e non soltanto ai mutui sugli immobili danneggiati, come previsto dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n.388, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.201 del 29 agosto 2016.
Saranno pertanto sospesi i pagamenti delle rate nel periodo compreso tra il 24 agosto 2016 e il 30 agosto 2017 per i Clienti titolari di finanziamenti Fiditalia residenti nei comuni coinvolti.
Il regolare iter di rimborso delle rate riprenderà quindi nel mese di settembre 2017.
L'iniziativa avverrà senza alcun onere né maturazione di interessi aggiuntivi per la Clientela.
COME RICHIEDERE LA SOSPENSIONE DEL RIMBORSO DELLE RATE
La sospensione delle rate verrà applicata a seguito di richiesta scritta da parte dei clienti interessati.
La richiesta dovrà essere inoltrata a Fiditalia tramite uno dei seguenti canali:
• fax: 02.4301.8756
• e-mail: moratoria@fiditalia.it oggetto SISMA CENTRO ITALIA
• lettera a Fiditalia spa oggetto SISMA CENTRO ITALIA Via G.Silva, 34 - 20149 Milano
allegando fotocopia f/r di un documento di identità in corso di validità.
Per informazioni o chiarimenti, i clienti potranno contattare il Numero 02.4301.8747, nei seguenti orari 9.30-13.30 14.30-18.00 (dal lunedì al venerdì). Fiditalia si riserva in ogni momento la possibilità di modificare le modalità di accesso a tale agevolazione, anche sulla base di eventuali pronunciamenti governativi o delle Associazioni di Categoria cui aderisce.
Di seguito si riporta l’elenco dei territori danneggiati, così come indicato nel Comunicato Stampa del 1 settembre 2016, n.153, del Consiglio dei Ministri:
Marche: Acquasanta Terme (AP), Arquata del Tronto (AP), Montefortino (FM), Montegallo (AP), Montemonaco (AP)
Abruzzo: Montereale (AQ), Capitignano (AQ), Campotosto (AQ), Valle Castellana (TE), Rocca Santa Maria (TE)
Lazio: Accumoli (RI), Amatrice (RI), Cittàreale (RI)
Umbria: Cascia (PG), Monteleone di Spoleto (PG), Norcia (PG), Preci (PG).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
