“Puliamo il Mondo 2016”, anche Ripatransone aderisce all'iniziativa di Legambiente
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 settembre 2016
“Puliamo il Mondo 2016” a Ripatransone. Anche quest’anno il piccolo comune piceno aderisce all’iniziativa promossa da Legambiente.
La più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente. Un avvenimento che vedrà anche quest’anno tantissimi volontari impegnati per ripulire e recuperare aree degradate e rendere più belle e vivibili le città.
Molti appuntamenti nelle Marche organizzati da scuole, comuni, parchi, comitati e associazioni che impegneranno migliaia di volontari su tutto il territorio regionale. Con le giornate di Puliamo il Mondo, anche quest’anno, torniamo a sensibilizzare i cittadini e, in particolare, i ragazzi delle scuole con un gesto concreto, quello di pulire, sporcandosi le mani in prima persona. La raccolta differenziata e la riduzione della produzione dei rifiuti sono una straordinaria risorsa per il territorio e l’intera comunità come la nostra, ma non sempre viene percepito, infatti si assistono giornalmente ad abbandoni di rifiuti che interessano il nostro territorio e che purtroppo, oltre a provocare danni all'ambiente, hanno anche dei costi per il loro smaltimento.
Ma c’è molto da fare, partendo da una corretta campagna informativa indirizzata ai cittadini e alle scuole. L’iniziativa "Puliamo il mondo", in collaborazione con il circolo di Legambiente di San Benedetto del Tronto, si terrà a Ripatransone con una settimana di ritardo rispetto ai giorni stabiliti, giovedì 29 settembre a partire dalle ore 10,30. L'Area interessata è il Colle San Nicolò, dove gli alunni delle classi terze della scuola primaria dell'Isc di Ripatransone, puliranno la zona e terranno una lezione sulle tematiche ambientali.
Saranno loro i veri protagonisti di questa mattinata. Grande soddisfazione del sindaco Bruni e dell'assessore all’ambiente Ricci, che sottolineano l’importanza di questa iniziativa, ringraziando vivamente la preside e le insegnanti dell’Istituto per la loro disponibilità.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
