Maestri del Lavoro d'Italia, solidarietà del Consolato Piceno al sindaco di Arquata
di Redazione Picenotime
venerdì 30 settembre 2016
All'indomani del disastroso terremoto dello scorso 24 agosto che ha profondamente colpito il centro Italia nonché il Piceno, la Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro si è immediatamente mobilitata, promuovendo tra i propri quindicimila e più aderenti, una sottoscrizione volontaria per costituire un fondo da impiegare in un intervento mirato nell'area colpita. E così a distanza di poco più di un mese da quel fatidico evento, il Console dei Maestri del lavoro di Ascoli e Fermo Amilcare Brugni, accompagnato dal segretario Alfredo De Marco e dal dirigente responsabile dei rapporti con le istituzioni Giorgio Fiori, si è recato in quei luoghi ed in particolare nel comune di Arquata per portare al sindacoAleandro Petrucci, la solidarietà di tutti i Maestri d'Italia e del Piceno e per illustrare allo stesso l’iniziativa di sostegno, promossa appunto dalla Federmaestri nazionale.
Nel corso dell'incontro, svoltosi presso la sede provvisoria del Comune, sita a Borgo di Arquata e che ha avuto anche momenti di non poca commozione quando Petrucci ha raccontato agli ospiti gli eventi più concitati di quella notte, vissuti da lui stesso in prima persona, il console Brugni ha illustrato al sindaco e ad alcuni amministratori presenti chi sono coloro che annualmente vengono insigniti dal presidente della Repubblica dell'onorificenza di Maestro del Lavoro e le principali attività svolte sul territorio dal consolato piceno, tra cui quella primaria dell’alternanza scuola-lavoro, rivolta ai più giovani. Brugni ha quindi precisato che la campagna di raccolta fondi promossa dalla Federmaestri in tutt’Italia ed anche tra gli iscritti residenti all’estero, si concluderà come primo step il prossimo 15 novembre e che in base al quantum raccolto si valuterà, a livello nazionale, verso quale intervento impiegare la somma, con l'impegno scontato da parte dello stesso Brugni, anche nella sua qualità di ex presidente nazionale per ben due mandati, di far porre l’attenzione più in particolare verso il territorio di Arquata. Il sindaco Petrucci ha molto apprezzato l'iniziativa umanitaria e la solidarietà esternatagli dagli esponenti del consolato Piceno ed al termine del proficuo incontro ha convenuto con gli stessi, per decidere sul meglio da farsi, di rivedersi prossimamente quando, superata l’attuale fase di maggiore emergenza, si avrà un quadro più chiaro di tutti gli interventi di ricostruzione e delle priorità.
L'iniziativa dei Maestri del Lavoro di Italia è comunque aperta a tutti e le elargizioni provenienti dalle province di Ascoli e Fermo, vanno effettuate sul conto corrente del Consolato di Ascoli Piceno di cui al codice Iban IT95B0306913506100000003329, con la causale “Pro zone terremotate regioni Lazio, Marche, Abruzzo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
